Tag: capsule caffè

Come funzionano le capsule di caffè?

Il caffè in capsule è molto utilizzato perché permette, in poco tempo, di ottenere un buon caffè espresso come al bar.

Ma come si ottiene un buon caffè? Per capirlo bisogna prendere in considerazione il funzionamento della capsula e la sua qualità del caffè al suo interno.

La capsula funziona soltanto con una macchinetta automatica apposita, in commercio ce ne sono differenti tra cui scegliere.

Dopo averne acquistata una, si passa alla scelta delle capsule che, per alcune macchine, sono disponibili solo in versione originale, mentre per altre, è possibile acquistare capsule caffè compatibili.

Le compatibili permettono di scegliere il caffè che si preferisce a un prezzo vantaggioso rispetto alle originali.

Indipendentemente se originali o compatibili, le capsule del caffè offrono una serie di vantaggi: si può avere il caffè in pochi secondi, della misura perfetta, poiché ogni capsula è monodose. Inoltre, come per il caffè in polvere, sono disponibili capsule con diverse varietà di caffè.

Cosa sono le capsule?

Le capsule sono dei contenitori di forma cilindrica realizzate in plastica e, a volte, in alluminio. Come avviene lo smaltimento delle capsule? Si tratta di oggetti non riciclabili, per via della presenza di caffè al loro interno e del doppio materiale esterno, per questo motivo, finiscono nell’indifferenziata.

Non è un prodotto eco-sostenibile, ma tuttavia, se si rispettano le linee guida della propria città per lo smaltimento, si contribuisce a ridurre l’impatto ambientale.

La capsula è rigida e chiusa in modo ermetico per preservarne l’aroma, al suo interno ci sono 5/7 grammi di caffè.

Questa va inserita nell’apposito vano, assicurandosi che sia quella giusta e che entri perfettamente, senza fare difetto.

Esistono le capsule riutilizzabili?

La risposta è sì ed impattano meno sull’ambiente. Scegliendole si può dire addio alle capsule usa e getta, limitando gli sprechi. Si tratta di capsule ricaricabili identiche all’usa e getta, ma che possono essere ricaricate con del caffè in polvere.

Il vantaggio è quello di poter usare la miscela preferita di caffè, anche dei produttori che non producono il proprio caffè in capsule.

È possibile trovare diverse aziende che producono questa tipologia di capsule, compatibili con più macchine del caffè presenti sul mercato.

Queste capsule possono essere riutilizzate tutte le volte che si desidera, basta lavarle, asciugarle e inserire nuovamente il caffè.

Un’idea innovativa che può essere una buona alternativa alle capsule di Caffè monouso, tuttavia, non sembra riscuotere molti consensi.

Probabilmente perché le capsule usa e getta sono più immediate e già pronte all’uso, quindi, preferite da coloro che al mattino hanno poco tempo per fare colazione o per una pausa.

Tra gli altri vantaggi delle capsule compatibili monodose, c’è l’ampia gamma di miscele acquistabili: arabica, espresso, intenso, cremoso e alternative come il caffè ginseng, il caffè d’orzo, il caffè di farro, il caffè decaffeinato e altri prodotti come la cioccolata, il mocaccino, il cappuccino, etc.

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Questo Sito sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".

Tutti i contenuti di Questo Sito possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre Questo Sito come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a Questo Sito oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Questo Sito possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@sitiwebjoomla.it. Questo Sito non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@sitiwebjoomla.it.


Copyright 2016 | Termini, privacy e cookie | Sitemap | Powered by Siti web Wordpress