Tag: gatti

Perché il tuo gatto fa le fusa? Ecco alcuni delle possibili ragioni

I gatti fanno le fusa, insieme al miagolio, sono il suono più comune e frequente, ma perché le fanno così spesso? In teoria il gatto fa le fusa quando vuole esprimere gioia e felicità, ma in realtà, in origine ci sono tante motivazioni.

Volete sapere di più su questa curiosità gatti? Allora, andiamo a vedere cosa sono le fusa e quali sono i motivi per i quali il gatto le fa.

Cosa sono le fusa

Le fusa sono una contrazione dei muscoli con cadenza intermittente della laringe e del diaframma; in natura, non ci sono altri muscoligatto fusa che si contraggono così velocemente. Quando un gatto fa le fusa, se gli si tocca la gola, si sente anche una lieve vibrazione.

Devi sapere che quando il gatto fa le fusa, in realtà sta cercando di comunicare qualcosa. La prima cosa a cui si pensa è che sta bene ed è felice, anche se nella maggior parte delle volte è questa la spiegazione, in realtà ce ne possono essere altre. Scopriamole insieme.

Esprimere felicità

Quando il gatto è rilassato, ha gli occhi socchiusi, la coda ferma e sta sdraiata a pancia in su ed emette le fusa, allora vuol dire che è felice e molto soddisfatto. Probabilmente, il più delle volte lo troverete così quando sentite le fusa.

Comunicare con mamma gatta

I gattini fanno le fusa soli pochi giorni dopo che sono nati, è un modo per avvertire la loro mamma che stanno bene, quest’ultima le usa per trasmettergli tranquillità, come una sorta di ninna nanna.

Chiedere cibo

Ci sono dei gatti che fanno le fusa per chiedere cibo. Quando le fanno in questa circostanza, oltre alle fusa è possibile udire un miagolio lamentoso.

Aiutarsi a stare meglio

Quando un gatto sta male, è ferito o sta soffrendo, si auto-cura cercando di rilassarsi. Ci sono degli studi che confermano come le fusa aiutino il felino a rilassarsi e a riprendersi più in fretta.

Le fusa sono connesse a delle basse vibrazioni che possono guarire le ossa e le ferite, rilassare i muscoli, riparare i tendini, facilitare la respirazione, diminuire gonfiore e dolore.

Tutto questo spiegherebbe anche perché i gatti riescono a sopravvivere alle cadute e hanno minori complicazioni dopo interventi chirurgici.

Insomma, a quanto pare il gatto non fa le fusa solo quando è felice, come hai potuto scoprire, le ragioni possono essere diverse, questo probabilmente ti aiuterà a capirlo meglio.

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Questo Sito sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".

Tutti i contenuti di Questo Sito possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre Questo Sito come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a Questo Sito oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Questo Sito possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@sitiwebjoomla.it. Questo Sito non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@sitiwebjoomla.it.


Copyright 2016 | Termini, privacy e cookie | Sitemap | Powered by Siti web Wordpress