Tag: iscritti youtube

Come aumentare visite e iscritti su Youtube

Quando pensiamo ad artisti come i  Vasco Rossi, Bocelli o Madonna, noti ben oltre i confini digitali, spesso tendiamo a dare la loro fama per scontata. i loro video vengono visti e ricondivisi da centinaia di migliaia di utenti e quello che tendiamo a notare meno, proprio per la loro spontaneità che è anche formula del loro successo, è l’impegno, la dedizione e la costanza per raggiungere questi risultati sopratutto dei team di marketing che girano dietro a qualsiasi uno o donna di spettacolo.
Anche sui canali di youtubers meno famosi pero si trovano grandi successi e migliaia di visite youtube: Sul canale dei TheJackal si trovano ad esempio quasi 100 video visitatissimi ed i TheShow hanno superato i 600 video con altrettanti utenti. YouTube è per loro una casa, e spesso in questa casa è nata la loro carriera, sopratutto se hanno saputo utilizzare al meglio gli strumenti che il web-marketing ha da offrire.

Se i creator prendono così seriamente il lavoro che c’è dietro a un video non è possibile pensare che la campagna di un brand o di un artista piu o meno famoso funzionerà solo perché YouTube è seguito da oltre un miliardo di persone infatti ma è necessario affiancarsi a chi fa questo di lavoro.

La possibilità di generare contenuti da parte degli utenti fa sì che sulla piattaforma la scelta sia sempre più ampia, così che spesso il nostro contenuto rischia di perdersi nel mare magnum di storie e quindi è più facile emergere attraverso una campagna pubblicitaria. Ma non tutte le campagne sono uguali.

Come posso stimolare le visualizzazioni organiche a partire da una campagna pianificata? Come assicurarmi che il messaggio raggiunga le persone giuste e che sia ricordato anche quando queste persone passano al video successivo? Sono tutti obiettivi raggiungibili e le possibilità per fare una campagna di successo su YouTube sono alte.

Non c’è una formula magica e non dobbiamo mai dimenticare che siamo nel regno della creatività, dove le idee migliori a volte sono quelle più inattese. Tuttavia, alcuni accorgimenti sono utili per imboccare la strada migliore ed evitare di cadere in facili errori. Di seguito, una lista di “cinque regole” fondamentali per una corretta comunicazione su YouTube:

1. IL CONTENUTO, PRIMA DI TUTTO
Nessun video può funzionare se alla base non c’è un contenuto interessante ed originale per questo il primo consigli che si deve sempre rispettare è questo, utilizza video originali, strutura il video bene e mettici del tuo.

2. DITELO CON CREATIVITÀ
Anziché scimmiottare format più o meno vincenti (si vedono molti video con esempi di intervista doppia che non hanno visite) inventa il tuo format ma cerca di essere creativo.

3. IL TEMPO È DENARO
I video troppo lunghi non funzionano. Meglio dunque cercare di condensare il messaggio in una clip ristretta possibilmente della durata inferiore ai 120 secondi. E’ dimostrato che funziona molto meglio, dopo un po si perde attezione.

4. SFRUTTATE LE ANNOTAZIONI
YouTube non è un contenitore solo di video ma una piattaforma molto dinamica. Potresti sfruttare a tuo favore l’uso di metatag, commenti e annotazioni. Una sorta overlay di testo cliccabile sui video) per aumentare il numero delle tue visite e degli iscritti.

5. SCEGLIETE UNA STRATEGIA EDITORIALE
Qual è il vostro target di riferimento? Ogni videomaker dovrebbe avere ben chiara la strategia editoriale con il quale vuole presentarsi. Non è infatti corretto pensare che una strategia serva solo sulle pubblicazioni ma cosi come per ogni social (facebook, Twitter, instagram) anche per youtube serve la sua strategia.

Per informazioni aggiuntive contattare Carlo Spina – magicviral.com

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Questo Sito sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".

Tutti i contenuti di Questo Sito possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre Questo Sito come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a Questo Sito oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Questo Sito possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@sitiwebjoomla.it. Questo Sito non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@sitiwebjoomla.it.


Copyright 2016 | Termini, privacy e cookie | Sitemap | Powered by Siti web Wordpress