Entrare nelle classifiche è un modo infallibile per aiutare la tua carriera della musica e raggiungere nuovi ascoltatori attraverso la stampa e la radio.
Ma come sono calcolati i più grandi grafici musicali del mondo e quante vendite o flussi hai bisogno di avere, per poter pensare di avere la possibilità di scalare le classifiche ufficiali UK, Billboard e ARIA?
Come vengono calcolati i grafici musicali prima che la tua musica entri nei grafici?
Capire esattamente come sono determinati i grafici musicali ufficiali del mondo può essere complicato, spesso dobbiamo calcolare molti fattori , tra cui download, streaming, trasmissione radio e vendite fisiche.
Ad esempio: il grafico ufficiale del Regno Unito viene calcolato sia dalle vendite che dai flussi, con un rapporto di streaming di 150: 1. Ciò significa che 150 singoli flussi sono pari a una vendita e il totale delle vendite completo viene calcolato di conseguenza.
Se la tua traccia riceve 150.000 play Spotify, verranno conteggiati come 1.000 vendite e inclusi nel totale delle vendite finali. Altre vendite includono download digitali a pagamento e rilasci fisici.
Questo fa sì che sia uno dei posti migliori per far marketing e far conoscere la propria musica. Riuscire ad ottenere un aumento di play Spotify, equivale ad avere maggiore credibilità verso la propria attività, prodotto e brand, con tutti i benefici che ne derivano, quindi: visibilità, aumento di ranking e aumento di ascolti e vendite anche su altri canali.
Ricorda, inoltre, che ci sono un sacco di grafici online e playlist su iTunes e Spotify stesso che possono aiutarti a dare una spinta alla tua traccia. La chiave è costruire un buon inizio e un funzionante seguito, promuovendo la tua musica il più possibile attraverso la stampa, i social media e le esibizioni dal vivo. Buona fortuna!
Copyright 2016 | Termini, privacy e cookie | Sitemap | Powered by Siti web Wordpress