Il noleggio a lungo termine sta diventando sempre più diffuso sia tra i professionisti che tra i privati che desiderano usufruire di un veicolo senza acquistarlo. Questa soluzione contrattuale implica il pagamento di un canone mensile che include non solo il veicolo stesso, ma anche altri servizi correlati, eliminando la necessità di investire una grande somma di denaro.
Questa opzione offre quindi la possibilità di utilizzare un’auto senza impegnare capitali, ed offre un’alternativa conveniente e flessibile per soddisfare le esigenze di mobilità quotidiane.
Per usufruire del servizio di noleggio auto Roma o in altre città, è necessario soddisfare determinati requisiti. Come prima cosa, è necessario essere in possesso di una patente di guida valida, conseguita da almeno un anno. Inoltre, bisogna disporre di un conto corrente intestato per l’addebito delle rate mensili. Le compagnie di noleggio, inoltre, necessitano anche di garanzie reddituali, per verificare che il soggetto sia in grado di pagare il canone.
Nello specifico, è necessario presentare il modello unico o il CUD (Certificazione Unica dei Redditi) per i dipendenti, oppure il bilancio aziendale, se si ha intenzione stipulare un contratto di noleggio per il proprio business.
Dopo le opportune verifiche da parte della compagnia di noleggio, è possibile fissare i dettagli del contratto, specificando il tipo di veicolo da noleggiare, il punto di ritiro e consegna dell’auto, i km percorribili durante tutto il periodo di validità del contratto, eventuali servizi aggiuntivi (ad esempio la carta carburante, o il cambio degli pneumatici in estate e inverno, ecc.
Il noleggio a lungo termine è una soluzione piuttosto conveniente, sia per le aziende che per i privati. Per questi ultimi, alcuni dei vantaggi sono:
Copyright 2016 | Termini, privacy e cookie | Sitemap | Powered by Siti web Wordpress