Tag: scrivanie per ufficio

Scrivanie per ufficio operativo a grappolo: gli ambienti più adatti dove collocarle

Quando si ha intenzione di arredare da zero o rinnovare un ambiente, non si presta attenzione solo ai mobili da acquistare, ma anche a dove collocarli. Quest’ultimo aspetto, infatti, potrebbe rivelarsi piuttosto complicato, specie se non si ha a disposizione molto spazio. In poche parole, anche per un ufficio è importante trovare la posizione adatta di tutti gli arredi, compresa la scrivania. Quest’ultima, è forse l’elemento più importante dell’ambiente poiché è qui che si svolgono la maggior parte delle attività lavorative quotidiane, e si trascorre la maggior parte del tempo. Proprio per questo motivo, è fondamentale trovare la posizione più adatta in base a diversi criteri, come la funzionalità dell’ufficio e la comodità di utilizzo.

Qualche consiglio generale

Scegliere una scrivania potrebbe sembrare, tutto sommato, un’attività piuttosto semplice, tuttavia, così non è affatto. Il motivo è che nel mercato esistono svariate tipologie di scrivanie, ognuna diversa dall’altra, il che potrebbe rendere molto difficile la scelta in concreto. Pertanto, prima di procedere con l’acquisto della scrivania, è sempre consigliabile prendere in considerazione molteplici aspetti. Tutto questo vale sia si tratti della scrivania per ufficio operativo o di quella direzionale. Tuttavia, occorre precisare che esistono alcuni consigli che andrebbero seguiti per una collocazione adatta:

  • Mai contro il muro: quello di non posizionare la scrivania contro il muro è un principio generale che riguarda l’efficienza lavorativa. Infatti, recenti studi hanno dimostrato che lavorare di fronte alla parete aumenta la sensazione di claustrofobia ed incrementa il malessere a lavoro. Per questo motivo, se proprio non si può fare diversamente, è consigliabile almeno lasciare uno spazio vuoto tra la scrivania e la parete.
  • Non dare le spalle alla porta: un altro consiglio è quello di posizionare la scrivania in modo da avere la porta (o qualsiasi apertura) avanti e non alle spalle, specialmente se si tende a lasciarla aperta e se l’apertura consente l’accesso ad una zona piuttosto trafficata. Questo, perché altrimenti si tende a distrarsi maggiormente, per via delle persone che passano. Il suggerimento è quello di posizionare la scrivania perpendicolarmente a porte e finestre, per poter tenere sotto controllo tutto ma senza distrazioni eccessive.
  • Scegliere il punto più illuminato della stanza: la luce naturale è fondamentale per ridurre la stanchezza. Proprio per questo motivo, è preferibile cercare una posizione della scrivania che permetta di godere appieno dell’illuminazione esterna.  

La funzionalità delle scrivanie a grappolo

Se si ha intenzione di arredare un ufficio operativo, un’ottima idea potrebbe essere quella di puntare sulle scrivanie cosiddette a grappolo. Si tratta, per chi non lo sapesse, di scrivanie dotate di una pluralità di sedute. In pratica, è come se fosse un’unica enorme scrivania suddivisa in diverse sedute le quali permettono di operare in tutta autonomia. Tale tipologia di scrivania è particolarmente consigliata per gli uffici di ridotte dimensioni, poiché permette di far lavorare in modo indipendente ed ordinato, una pluralità di persone. Infine, queste particolari scrivanie risultano essere anche particolarmente apprezzate dagli operatori perché permettono anche di socializzare e di parlare mentre si è al lavoro, il che rende l’ambiente sicuramente più leggero e piacevole. 

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Questo Sito sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".

Tutti i contenuti di Questo Sito possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre Questo Sito come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a Questo Sito oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Questo Sito possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@sitiwebjoomla.it. Questo Sito non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@sitiwebjoomla.it.


Copyright 2016 | Termini, privacy e cookie | Sitemap | Powered by Siti web Wordpress