Tag: viaggi

CATTOLICA: UNA CITTA’ TRA ARTE E STORIA

La città di Cattolica, situato presso la riviera romagnola, è una delle mete più gettonate durante il periodo estivo, soprattutto dai visitatori stranieri e dai ragazzi i quali sono attratti dalla sua meravigliose spiagge e dalla fama della vita notturna che precedono la sua stessa fama. Ma cattolica ha molto altro da offrire, sia in termini di bellezze artistiche che storiche. A rendere davvero completa una vacanza a Cattolica intervengono infatti la storia, l’architettura e l’arte le quali risultano dislocate per tutti i paesini e i borghi della romagna. Che si alloggi quindi in Hotel o negli appartamenti a cattolica, non si può non percorrere i suoi itinerari intrisi di storia, bellezza e arte.

GLI ITINERARI DI CATTOLICA
La storia e l’arte circondano cattolica e la sovrastano ritrovandosi racchiuse nei vecchi castelli medievali, costruiti durante il periodo del dominio su quelle terre da parte dei Malatesta e presenti in quasi tutto l’entroterra. Partendo proprio dagli splendidi castelli malatestiani è possibile percorrere una serie di itinerari storico-artistici che ci porterà a visitare importanti borghi e città storiche: impossibile infatti non visitare, una volta giunti a Cattolica le rocche di San Leo, la cui imponenza è in grado di lasciare senza fiato, e lo storico borgo di Gradara, il quale diede i natali ai famosi amanti danteschi, Paolo e Francesca. Per raggiungere le meraviglie storiche e artistiche situate nell’entroterra dell’Emilia Romagna, è possibile avvalersi dei trasporti pubblici urbani e, per gli appassionati del movimento e del contatto con la natura, sono invece disponibili degli itinerari cicloturistici: in sella ad una bicicletta sarà possibile attraversare le splendide colline che ornano i paesaggi romagnoli, riscoprendo la natura circostante e l’esperienza di un modo diverso di viaggiare.

cattolica

Ma l’incontro con la storia e l’arte che impregna la regione romagnola non si ferma agli edifici storici e ai suoi borghi medievali: per rivivere il passato e scoprire il presente non si può evitare di fare tappa alla galleria storica del San Bartolo, presso il quale hanno dimora i resti di statue ritrovate nel fondo del mar Adriatico. Tanti poi i musei dislocati nel territorio, ricchi di reperti archeologici e arte da ammirare. Rocche e castelli, percorsi naturalisti, borghi e monumenti sono pronti ad essere scoperti e vissuti, cosi da poter rivivere essi stessi giorni di una gloria ancora non assopita.

UN ITINERARIO DEDICATO ALLO SHOPPING
Dopo aver trascorso tutta la giornata immersi nella bellezza del passata, tra borghi e castelli medievali e musei d’arte, non può mancare un itinerario interamente dedicato allo shopping. Oltre ai diversi negozi di alta moda, potranno essere di particolare interessi le piccole botteghe di sarti ancora presenti del luogo, in grado di confezionare abiti su misura e interamente originali. A riscuotere grande successo anche le botteghe di artigianato locale, presente in modo cospicuo lungo il territorio, a testimonianza di una tradizione che non muore, ma che anzi persevera con le nuove generazione e che è in grado di attirare ancora l’interesse e l’apprezzamento del pubblico.

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Questo Sito sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".

Tutti i contenuti di Questo Sito possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre Questo Sito come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a Questo Sito oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Questo Sito possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@sitiwebjoomla.it. Questo Sito non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@sitiwebjoomla.it.


Copyright 2016 | Termini, privacy e cookie | Sitemap | Powered by Siti web Wordpress