Skip to main content

Autore: admin

Noleggiare un’auto: tutto quello che bisogna sapere

Il contratto di noleggio auto è una soluzione molto versatile e pratica, adatta a molteplici contesti e necessità di mobilità degli automobilisti. Questa opzione offre un’alternativa all’acquisto di un’auto, ed evita la limitazione imposta dai mezzi pubblici.  Che si tratti di necessità temporanee durante un viaggio, di esigenze aziendali o di una soluzione per coloro che preferiscono evitare l’impegno di un acquisto, il noleggio auto offre la libertà di scegliere veicoli adatti a diverse situazioni.

Questa flessibilità, combinata con i servizi di inclusi nel contratto, rende il noleggio auto una scelta intelligente per coloro che cercano praticità, economia e tranquillità per le loro esperienze di viaggio quotidiane o occasionali. Non a caso, in tutta Italia ormai ci sono agenzie specializzate in questo settore, il che significa che è possibile autonoleggio Sardegna, Napoli, Milano, Roma e in tutte le principali città della penisola.

Diversi tipi di noleggio

Esistono diverse tipologie di contratti di noleggio, che si distinguono principalmente a seconda della durata:

  • Noleggio a lungo termine: Il noleggio a lungo termine è una soluzione flessibile e conveniente che offre contratti che variano da uno a più anni, a seconda delle esigenze dell’automobilista. Questa opzione permette agli utenti di avere costantemente a disposizione un’auto nuova e performante senza dover preoccuparsi dei costi relativi all’acquisto e delle spese di manutenzione. È particolarmente adatto a coloro che hanno bisogno costante di un veicolo per lavoro o per spostamenti quotidiani, poiché garantisce un modo per soddisfare tali esigenze a lungo termine senza stress.
  • Noleggio a breve termine: Il noleggio a breve termine è pensato per situazioni temporanee in cui si necessita di un veicolo per un breve periodo, generalmente da una settimana a un mese circa. Questo tipo di contratto è perfetto per vacanze, viaggi di lavoro o quando ci si trova temporaneamente senza la propria auto. Offre una soluzione immediata senza richiedere impegni a lungo termine, garantendo mobilità temporanea in modo comodo ed efficiente. La differenza principale con gli altri contratti sta nella necessità di una carta di credito da fornire come garanzia per stipulare il contratto.
  • Noleggio a medio termine: Il noleggio a medio termine rappresenta una soluzione intermedia che consente di avere un veicolo per un periodo superiore a quello offerto dal noleggio a breve termine, tipicamente per un mese. Questa opzione offre la flessibilità di rinnovare il contratto di volta in volta, consentendo agli utenti di utilizzare l’auto per un periodo che può variare da pochi mesi fino ad un anno o più, a seconda delle politiche della compagnia di noleggio. È ideale per coloro che hanno esigenze di mobilità a medio termine ma non sanno ancora per quanto tempo, offrendo un equilibrio tra la convenienza dei contratti a lungo termine e la flessibilità di quelli a breve termine.

I servizi inclusi nel contratto di noleggio

Il contratto di noleggio auto, indipendentemente dal tipo, offre una gamma di servizi essenziali che rendono l’esperienza di guida sicura e senza preoccupazioni. Uno tra questi è l’assistenza stradale operativa 24 ore su 24, che garantisce soccorso in caso di emergenza in qualsiasi momento e su tutto il territorio italiano. Alcuni contratti, inoltre, estendono questo servizio anche in altri Paesi Europei. Un altro servizio è l’assicurazione responsabilità civile auto (RC), obbligatoria per legge per poter circolare in Italia senza incorrere in sanzioni.

Sono sempre incluse, inoltre, la polizza kasko e quella contro furto e incendio, che alleviano gli utenti dai costi e dagli stress finanziari legati ad eventi imprevisti. Anche la manutenzione regolare del veicolo presso le officine convenzionate è inclusa nel contratto, insieme agli interventi di manutenzione straordinaria, così da garantire che il veicolo sia sempre in perfette condizioni.

Quelli appena menzionati sono dei servizi sempre inclusi nel canone, che non possono essere modifica, ma ci sono anche dei servizi aggiuntivi a pagamento, che possono essere inclusi pagando una somma più elevata. Ad esempio, il navigatore GPS per una navigazione senza intoppi, la carta carburante per una maggiore comodità durante i viaggi, la possibilità di richiedere un veicolo sostitutivo in caso di guasto o manutenzione, ecc.

Un’altra opzione a pagamento è il servizio di cambio pneumatici, che garantisce gomme adatti alle condizioni climatiche, offrendo così maggiore sicurezza su strada. Questi servizi extra consentono agli utenti di personalizzare ulteriormente la loro esperienza di noleggio, adattandola alle loro esigenze specifiche.

Quanto costa noleggiare una vettura?

Il costo del noleggio auto è un aspetto che varia in base a diversi fattori. Un elemento fondamentale da considerare è la differenza tra i contratti a lungo termine e quelli a breve termine. In generale, i noleggi a lungo termine offrono un costo giornaliero inferiore rispetto a quelli di breve durata, dovuto alla gestione più efficiente dei costi da parte delle compagnie di noleggio su periodi prolungati. Questo perché i contratti a lungo termine consentono una migliore pianificazione e ottimizzazione delle risorse. Tuttavia, ci sono diverse variabili che incidono sul costo finale del noleggio.

Prima di tutto, il tipo di veicolo scelto: vetture di lusso o modelli particolari comportano costi maggiori rispetto alle city car, così come i modelli più accessoriati o con colorazioni speciali. Nel caso dei contratti a lungo termine, anche il numero di chilometri inclusi può influenzare il prezzo totale, con tariffe più basse per chi percorre meno chilometri.

Questo dettaglio, però, non è rilevante nei contratti a breve termine, poiché in questo caso il chilometraggio è sempre illimitato e quindi non influisce sul costo da pagare. Ci sono, poi, delle categorie di automobilisti considerati più a rischio incidenti, come i neopatentati (specialmente se molto giovani) o gli over 70. In questi casi, spesso sono previsti dei costi aggiuntivi a parità di condizioni.

Requisiti per il noleggio auto

Per noleggiare un’auto servono in primo luogo due documenti: quello di identità e la patente. Sono accettati il passaporto, la carta d’identità (per guidatori UE/Schengen) oppure il tesserino militare con foto (solo per cittadini italiani).

La patente di guida, invece, deve essere valida da almeno un anno, con scadenza successiva alla fine del noleggio, e deve essere in buone condizioni. Le altre condizioni di noleggio variano secondo il tipo di contratto e le politiche delle compagnie. In generale, è richiesto un reddito, che deve essere valutato dalla compagnia per assicurare il pagamento del canone concordato.

Integratori alimentari: quando assumerli e perché

Gli integratori alimentari sono dei prodotti che permettono di colmare delle lacune causate da problematiche di salute o da un’alimentazione inadeguata. Tuttavia, essi non sono d’aiuto solo per la compensazione di carenze nutrizionali, ma anche per supportare alcune funzioni dell’organismo ed attività quotidiane.

integratori alimentari compresse

È fondamentale comprendere, però, che essi non possono sostituire il valore nutrizionale derivante da una dieta variata e bilanciata. Gli integratori, inoltre, non devono essere considerati medicinali, poiché non hanno lo scopo di curare, prevenire o trattare malattie, il loro scopo primario, infatti, come il nome stesso suggerisce, è quello di integrare l’alimentazione.

Tipologie di integratori

Sul mercato ormai esistono diverse tipologie di integratori, che si suddividono in base al principio attivo che li caratterizza. Tra i più diffusi ed utilizzati, ci sono:

  • Antiossidanti: un Integratore alimentare antiossidante è caratterizzato da sostanze in grado di inibire l’ossidazione di altre molecole (come i polifenoli, le ficocianine, ecc.) ed è in grado, pertanto, di combattere i radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo;
  • Multivitaminici: si tratta di integratori costituiti da un mix di vitamine, come la vitamina C, la vitamina B, la vitamina E, ecc. Servono principalmente per rinforzare le difese immunitarie e far fronte al cambio di stagione o situazioni stressanti;
  • Integratori di Omega3: tra gli acidi grassi, l’Omega3 è sicuramente uno tra i più utili per l’organismo,  specialmente per controllare il colesterolo ed incrementare le attività cognitive. Di solito, negli integratori di Omega3 ci sono anche altri principi attivi che ne incrementano l’efficacia;
  • Probiotici: sono integratori a base di batteri fisiologici già presenti all’interno dell’organismo. Permettono di ottimizzare alcune funzioni intestinali e ristabilire l’equilibrio della flora batterica;
  • Salini: gli integratori di Sali minerali permettono di aumentare l’apporto di elettroliti nell’organismo, per reintegrare i liquidi persi quando si fa sport o in caso di problematiche di salute che causano disidratazione, come vomito e diarrea;
  • Integratori di aminoacidi:  Contengono aminoacidi essenziali, ovvero quelli che l’organismo non è in grado di sintetizzare.Questi prodotti sono particolarmente utili per migliorare il tono e l’elasticità muscolare, oltre che per supportare la concentrazione e le funzioni cognitive.

Come e quando assumere gli integratori?

Gli integratori alimentari sono efficaci quando vengono incorporati con costanza all’interno della routine quotidiana, agendo in sinergia con un regime alimentare fondato su ingredienti freschi e salutari, e sostenuti da uno stile di vita attivo.

Ma nello specifico, quando vanno presi? La risposta può variare: possono essere assunti al risveglio, subito dopo i pasti principali o prima di andare a dormire, in base alle caratteristiche specifiche di ciascun prodotto.

Alcuni integratori, infatti, richiedono un preciso momento di assunzione per massimizzarne l’efficacia. Per quanto riguarda le dosi, invece, in genere esse sono indicate direttamente sulle confezioni. In alternativa, è possibile rivolgersi ad un medico per informazioni precise.

Un altro consiglio fondamentale è l’assunzione degli integratori fin quando ne è giustificata la necessità, poiché consumarli solo sporadicamente rende inutile il trattamento. Vitamine, minerali e altri supplementi, di solito, richiedono un periodo di utilizzo di alcuni mesi prima che si possano verificare dei miglioramenti tangibili.

Spirulina: i diversi vantaggi ed ambiti di utilizzo

Si sente spesso parlare di Spirulina, ma di cosa si tratta? La Spirulina è un tipo di alga che cresce in ambienti di acqua dolce, caratterizzata da un particolare colore verde tendente al turchese. È considerata un superalimento (o “superfood”) grazie alla sua composizione nutrizionale e alle numerose proprietà benefiche che possiede. Questa alga è utilizzata in diversi ambiti, come l’alimentazione, la cosmetica, lo sport, ecc. e può essere assunta sottoforma di Integratore alimentare per sfruttarne i benefici.

Attività sportiva

Utilizzare la Spirulina permette aumentare l’apporto di nutrienti essenziali per coloro che praticano attività fisica intensa o conducono uno stile di vita molto attivo. La Spirulina, infatti, è un eccellente integratore naturale di vitamine e sali minerali, ed inoltre fornisce una vasta gamma di vitamine essenziali come la provitamina A, le vitamine del gruppo B, la vitamina D e la vitamina E.

Queste vitamine svolgono un ruolo cruciale nel sostenere il metabolismo energetico, la funzione immunitaria, la salute delle ossa, la riduzione dello stress ossidativo e molto altro ancora. La Spirulina è anche una preziosa fonte di sali minerali come ferro, zinco, magnesio, calcio, potassio e molti altri minerali fondamentali per il corretto funzionamento del corpo e per il sostegno dell’equilibrio elettrolitico, della contrazione muscolare, della salute delle ossa e degli altri processi fisiologici importanti.

Bellezza della pelle

La Spirulina è un alleato prezioso per ottenere una pelle luminosa, idratata e sana. Le sue molteplici proprietà rendono quest’alga particolarmente efficace per la pelle secca, sensibile e opaca, nonché per i trattamenti anti-invecchiamento. Grazie alla sua azione antiossidante, infatti, la Spirulina aiuta a contrastare i danni dei radicali liberi, che sono una delle cause principali dell’invecchiamento delle cellule cutanee. Inoltre, la Spirulina è in grado di migliorare l’elasticità della pelle, pertanto si tratta di un alimento molto utile per coloro che hanno una pelle poco tonica e rughe.  In più, può aiutare a ripristinare il giusto equilibrio idrico e a prevenire la secchezza cutanea e l’irritazione.

Salute cardiovascolare

La Spirulina può essere integrata in una dieta sana per mantenere un cuore in salute. Infatti, grazie alla presenza di acidi grassi essenziali, può contribuire a ridurre il colesterolo “cattivo” ed a rinforzare i vasi sanguigni, promuovendo così la salute cardiovascolare. Gli acidi grassi essenziali, come gli omega-3 e gli omega-6, presenti nella Spirulina, svolgono un ruolo importante nel mantenimento di un profilo lipidico equilibrato, riducendo così il rischio di danni vascolari e contrastando la formazione di placche nelle arterie. Tuttavia, se si hanno dei problemi cardiovascolari è sempre bene consultare un medico prima di assumere la Spirulina.

Perdita di peso

L’assunzione di Spirulina prima dei pasti può contribuire ad aumentare il senso di sazietà, grazie al suo contenuto di fibre e proteine. Inoltre, l’assunzione di questa particolare alga può essere utile per favorire lo sviluppo della massa muscolare magra, specialmente se combinata con l’esercizio fisico adeguato ed una dieta adeguata. La Spirulina, poi, contiene pochissime calorie: la dose giornaliera consigliata ne ha circa 20, pertanto può essere assunta anche in caso di regime alimentare ipocalorico.

noleggio auto

Perché noleggiare un’auto a lungo termine è conveniente

Il noleggio a lungo termine sta diventando sempre più diffuso sia tra i professionisti che tra i privati che desiderano usufruire di un veicolo senza acquistarlo. Questa soluzione contrattuale implica il pagamento di un canone mensile che include non solo il veicolo stesso, ma anche altri servizi correlati, eliminando la necessità di investire una grande somma di denaro.

Questa opzione offre quindi la possibilità di utilizzare un’auto senza impegnare capitali, ed offre un’alternativa conveniente e flessibile per soddisfare le esigenze di mobilità quotidiane.

Come noleggiare un’auto a lungo termine?

Per usufruire del servizio di noleggio auto Roma o in altre città, è necessario soddisfare determinati requisiti. Come prima cosa, è necessario essere in possesso di una patente di guida valida, conseguita da almeno un anno. Inoltre, bisogna disporre di un conto corrente intestato per l’addebito delle rate mensili. Le compagnie di noleggio, inoltre, necessitano anche di garanzie reddituali, per verificare che il soggetto sia in grado di pagare il canone.

Nello specifico, è necessario presentare il modello unico o il CUD (Certificazione Unica dei Redditi) per i dipendenti, oppure il bilancio aziendale, se si ha intenzione stipulare un contratto di noleggio per il proprio business.

Dopo le opportune verifiche da parte della compagnia di noleggio, è possibile fissare i dettagli del contratto, specificando il tipo di veicolo da noleggiare, il punto di ritiro e consegna dell’auto, i km percorribili durante tutto il periodo di validità del contratto, eventuali servizi aggiuntivi (ad esempio la carta carburante, o il cambio degli pneumatici in estate e inverno, ecc.

I vantaggi del noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine è una soluzione piuttosto conveniente, sia per le aziende che per i privati. Per questi ultimi, alcuni dei vantaggi sono:

  • Costi certi: Nel canone mensile del noleggio sono inclusi diversi servizi che permettono di utilizzare l’auto, come l’assicurazione (RC auto, polizza kasko e copertura furto e incendio), il tagliando, gli interventi di manutenzione straordinaria in caso di guasti e la tassa di proprietà. Questo consente di pianificare il costo mensile relativo al trasporto senza sorprese.
  • Risparmio di tempo: Un altro vantaggio del noleggio a lungo termine è la possibilità di evitar di perder tempo nella gestione burocratica del veicolo. Tutti gli oneri e le scadenze burocratiche sono gestiti dalla società di noleggio, l’automobilista non deve preoccuparsi dei rinnovi o delle scadenze.
  • Assistenza e supporto: Il noleggio a lungo termine include spesso servizi di  supporto ed assistenza 24 ore su 24, ovunque. In caso di guasto della vettura o incidente stradale, spesso è possibile usufruire di un’auto sostitutiva, garantendo la continuità del servizio (tuttavia, è bene accertarsi che tale servizio sia espressamente previsto dal contratto).
  • Aggiornamento e rinnovo: Alla fine del periodo previsto contratto, è possibile optare per il rinnovo con un nuovo veicolo, così da avere sempre a disposizione un’auto recente e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Questo evita il problema dell’obsolescenza del veicolo. In alternativa, si può prolungare il contratto con la stessa vettura, o semplicemente restituire il veicolo e porre fine al contratto.

Come ottenere sconti sulle assicurazioni con il Cral

Quando si tratta di assicurare i tuoi beni più preziosi, ottenere sconti sulle tariffe può essere un vantaggio significativo. A Cagliari, il Cral offre un’opportunità preziosa per ottenere sconti su diverse tipologie di assicurazioni, come auto, casa, infortuni, malattia, mezzi elettrici, tutela legale, azienda e ufficio.

In questo articolo, scopriamo come CralCagliari può aiutarti a risparmiare sulle assicurazioni, fornendo coperture essenziali e protezione per te e la tua famiglia.

Vantaggi del CralCagliari per le Assicurazioni

Se stai pensando di attivare una nuova assicurazione e vuoi ottenere delle tariffe agevolate, aderendo al Cral puoi risparmiare.

Infatti, grazie agli sconti assicurazioni CralCagliari, hai accesso ad agevolazioni e benefici, non disponibili per le altre persone. Vediamo quali.

1. Sconti Esclusivi

  • Iscrivendoti a CralCagliari, puoi accedere a sconti esclusivi su diverse tipologie di assicurazioni. Il Cral, avendo un grande numero di iscritti, ha la capacità di negoziare tariffe speciali con le compagnie assicurative, consentendo a te e ai tuoi cari di risparmiare considerevolmente sulle polizze.

2. Coperture Personalizzate

  • Il CralCagliari offre un’ampia gamma di assicurazioni, permettendoti di scegliere le coperture che meglio si adattano alle tue esigenze specifiche. Che tu stia cercando una polizza per la tua auto, la tua abitazione, la tua azienda o altro, il Cral ha opzioni adatte a te.

3. Facilità di Gestione

  • L’iscrizione al Cral semplifica la gestione delle assicurazioni, in quanto potrai ricevere assistenza e supporto diretti. Avrai un punto di contatto dedicato che ti guiderà nel processo di sottoscrizione delle polizze e nella gestione delle eventuali richieste di risarcimento.

Come Ottenere gli Sconti con il CralCagliari

Per ottenere gli sconti e altre agevolazioni dedicate a te e alla tua famiglia, ti basta aderire al Cral. Ecco come fare.

Iscriviti al CralCagliari

Per poter usufruire degli sconti sulle assicurazioni, dovrai diventare un membro del CralCagliari. L’iscrizione è solitamente aperta ai dipendenti di determinate aziende o enti pubblici, così come ai loro familiari. Verifica i requisiti di ammissibilità e procedi con l’iscrizione.

Richiedi i Preventivi

Una volta iscritto al Cral, potrai richiedere preventivi per le assicurazioni di cui hai bisogno. Il Cral ti fornirà tutte le informazioni necessarie e negozierà con le compagnie assicurative per ottenere le migliori tariffe.

Valuta le Opzioni

Valuta attentamente le opzioni proposte dal Cral, considerando le coperture offerte e i relativi costi. Assicurati di scegliere le polizze che soddisfano le tue esigenze e il tuo budget.

Concludi la Polizza

Una volta selezionate le polizze desiderate, potrai concludere le assicurazioni attraverso il Cral. Il personale del Cral ti assisterà nella fase di sottoscrizione e ti fornirà tutti i documenti necessari.

Conclusioni

CralCagliari offre un’opportunità unica per ottenere sconti significativi sulle assicurazioni auto, casa e altro. Con coperture personalizzate e tariffe vantaggiose, l’iscrizione al Cral può essere una scelta intelligente per proteggere te e la tua famiglia senza rinunciare al risparmio.

Se stai cercando di assicurare i tuoi beni più preziosi a Cagliari, non perdere l’opportunità di ottenere questi sconti. Iscriviti oggi stesso e scopri tutti i vantaggi che questa associazione può offrirti nella protezione del tuo patrimonio e del tuo futuro.

Eccesso di zuccheri e salute al G8 delle diete chetogeniche di Roma

A giugno se ne parlerà nella III edizione del “G8 delle Diete Chetogeniche”, incontro di esperti a Roma il 27 e 28 giugno 2023

Roma, 12 giugno 2023 – L’eccesso di zuccheri nella dieta presenta rischi significativi per la salute umana, andando oltre il semplice sovrappeso. L’abuso di zuccheri è associato a malattie gravi come cardiopatie, diabete di tipo 2 e alcune forme di cancro, oltre a influire negativamente sul cervello e sull’equilibrio insulinico. La dieta chetogenica, che riduce drasticamente l’assunzione di zuccheri, offre un’alternativa promettente.

Questo approccio metabolico, basato sull’uso dei grassi come fonte di energia, ha dimostrato efficacia nel trattamento di diverse condizioni, come il diabete di tipo 2, l’obesità e l’epilessia farmaco-resistente. I corpi chetonici prodotti durante la chetosi hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Per approfondire l’argomento e promuovere la condivisione di conoscenze scientifiche, si terrà il “G8 delle Diete Chetogeniche“. Questo evento pre-congressuale, in concomitanza con il Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia, riunirà esperti nazionali e internazionali per discutere le ultime evidenze scientifiche sull’applicazione delle diete chetogeniche in diverse aree cliniche.

Saranno affrontati argomenti come il trattamento del diabete di tipo 2, dell’obesità, della sindrome dell’ovaio policistico, dell’epilessia farmaco-resistente e altre patologie con base infiammatoria. Il coordinamento scientifico è affidato ad Annamaria Colao e Giovanni Spera.

L’incontro che si svolgerà con un selezionato pubblico in presenza, sarà trasmesso anche in diretta streaming alla pagina www.g8keto.it.

Si parte martedì 27 giugno con l’introduzione di Annamaria Colao – Presidente Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e Loreto Gesualdo – Presidente Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche (FISM). L’incontro proseguirà con i seguenti interventi:

 Ore 15.30 | I SESSIONE  | Moderatore: Giovanni Spera

The role of ketogenic diet in human health and diseases |  Mikiko Watanabe, Ricercatrice, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sapienza Università di Roma e Immaculata De Vivo, Professor of Medicine, Harvard Medical School, Professor of Epidemiology, Harvard T.H. Chan School of Public Health, HSPH Harvard-Boston, USA 

Terapia farmacologica dell’Obesità: vs o con VLCKD? |  Lucio Gnessi e Rocco Barazzoni 

Le diete chetogeniche per l’infertilità di coppia | Aldo E. Calogero, Professore Ordinario di Endocrinologia, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Catania e  Andrea Isidori, Professore Ordinario di Endocrinologia, Sapienza Università di Roma Presidente della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità

Una “terapia dietetica” per psoriasi ed acne | Luigi Barrea, Professore Associato in Scienze e Tecniche Dietetiche Applicate, UOC di Endocrinologia, A.O. Universitaria Policlinico Federico II, Napoli e  Sara  Cacciapuoti, Ricercatore di malattie cutanee e veneree, Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli Federico II

Selezione e presentazione quesiti in streaming | Mikiko Watanabe 

Mercoledì 28 giugno | Ore 9.00 | II SESSIONE | Moderatore: Giovanni Spera 

Il ruolo delle Diete Chetogeniche per la gestione del DMT2 |  Felipe Casanueva, Molecular Endocrinology Group, Instituto de Investigacion Sanitaria (IDIS), Complejo Hospitalario Universitario de Santiago, CIBER de Fisiopatologia de La Obesidad y Nutricion (CIBERobn), Instituto de Salud Carlos III, Madrid, Spain e Francesco Giorgino, Professore Ordinario di Endocrinologia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Direttore U.O.C. di Endocrinologia, A.O.U. Policlinico Consorziale di Bari

Il possibile uso dell’induzione alimentare di chetosi in oncologia |  Antonio Paoli, Professore Ordinario di Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport, Dipartimento di Scienze Biomediche, Prorettore al Benessere e allo Sport, Università degli Studi di Padova e  Francesco Schittulli, Senologo e Chirurgo Oncologo, Presidente Nazionale LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), Bari 

Scompenso cardiaco e riabilitazione cardiologica: nuovi farmaci e dieta  |
Massimiliano Caprio, Ordinario di Endocrinologia Università di San Raffaele, Responsabile Laboratorio di Endocrinologia Cardiovascolare, IRCCS San Raffaele, Roma e  Furio Colivicchi, Presidente ANMCO – Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri, Roma

LE DIETE CHETOGENICHE IN NEUROLOGIA

Dall’epilessia alle cefalee | Cherubino Di Lorenzo, Neurologo presso il Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche, Sapienza Università di Roma, Presidente Associazione Eupraxia, Roma  

Un ruolo della chetosi per le malattie neurodegenerative e l’invecchiamento cerebrale? | Giovanni Scapagnini, Professore Ordinario di Nutrizione Clinica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate, Dipartimento di Medicina e Scienza per la Salute, Università degli Studi del Molise, Campobasso

Selezione e presentazione quesiti in streaming | Luigi Barrea

Ore 13.00 | Conclusioni 

L’evento si svolge con il coordinamento scientifico di Annamaria Colao e Giovanni Spera e con il contributo non condizionante di New Penta, azienda leader nella gestione del peso ad opera del Clinico. L’azienda lavora costantemente alla promozione di iniziative di carattere scientifico finalizzate all’approfondimento e alla conoscenza della dieta chetogenica nel mondo della nutrizione specialistica.

Per info e iscrizioni: www.g8keto.it

Per interviste | Ufficio stampa |  Antonella Vitelli | 3285948821 

SlimStack: connettori di qualità targati Molex

I connettori elettrici sono dispositivi utilizzati per stabilire una connessione elettrica affidabile tra due componenti o dispositivi. Tra i diversi connettori elettrici presenti sul mercato è  possibile citare il connettore Molex, brevettato già negli anni ‘50.

I connettori di questo marchio, originariamente progettati per applicazioni in elettrodomestici, settore automobilistico, distributori automatici e mini computer, si distinguono per la loro ampia superficie di contatto, ideale per circuiti di potenza ad alta corrente.

SlimStackconnettori

A partire dal 1975,  però, i connettori Molex hanno trovato un nuovo impiego nell’alimentazione delle unità disco dei computer, rivelandosi particolarmente adatti a questo scopo. Questo utilizzo dei connettori Molex ha portato alla diffusione del marchio stesso come termine generico per identificare i connettori di alimentazione dei componenti di un PC.

Il nome “Molex” è diventato sinonimo di affidabilità e qualità per quanto riguarda i connettori di alimentazione all’interno dell’industria informatica, e per acquistarli è possibile rivolgersi a rivenditori di componenti elettronici a Modena a marchio Molex.

Che cosa è il connettore SlimStack

L’evoluzione dei connettori Molex nel corso degli anni ha dimostrato la loro capacità di adattarsi alle esigenze di diverse applicazioni e di fornire una connessione elettrica sicura. La continua presenza di questi connettori nel mercato ancora oggi testimonia la loro rilevanza e la fiducia che i produttori e gli utenti hanno riposto in essi per oltre mezzo secolo.

Forte del suo successo, il marchio non ha smesso di lanciare innovazioni sul mercato, come il connettore scheda-scheda (e da scheda a FPC) SlimStack. Si tratta di una tipologia di connettori progettati per fornire una connessione affidabile in una forma compatta, per adattarsi alla maggior parte dei dispositivi elettronici più recenti.

La loro struttura particolarmente sottile, permette un ampio utilizzo anche in spazi ridotti. Per tale ragione, essi vengono impiegati nell’automotive, nel settore medico, in quello industriale, nei dispositivi mobili, ecc

Infatti, grazie alle spine ed alle prese microminiaturizzate, le dimensioni del passo piccole 0,35 mm, le altezze di accoppiamento pari a 0,60 mm e larghezze strette solo 2,00 mm, i connettori SlimStack assicurano un’ampia flessibilità di utilizzo.

Nonostante le esigue dimensioni, la tecnologia avanzata di questi connettori permette anche una bassa resistenza di contatto ed una buona integrità del segnale, che si traduce in una trasmissione efficiente dei dati.

 Perché utilizzare i connettori SlimStack

Come già spiegato, i connettori SlimStack di Molex offrono una serie di vantaggi che li rendono una scelta ideale  per diverse esigenze di connettività.

Con le loro ampie guide di allineamento, i connettori SlimStack consentono un accoppiamento facile e preciso, ed il design a doppio contatto garantisce affidabilità sia dal punto di vista elettrico che meccanico.

In più, grazie alla loro struttura compatta e al profilo basso, questi connettori offrono un notevole risparmio di spazio e una grande libertà di progettazione, e consentono anche le applicazioni su schede a cablaggio stampato (PWB). 

Un altro vantaggio importante è quello della sicurezza:  essi sono dotati di coperchi metallici che prevengono danni indesiderati ed i blocchi di contatto emettono un “click” che garantisce l’effettivo accoppiamento. Inoltre, i connettori SlimStack sono adatti per applicazioni mobili che richiedono una potenza significativa, grazie alla loro capacità di alimentazione fino a 15.0A.

Come fotografare i prodotti per un e-commerce

Nella società odierna la fotografia è diventata un elemento di importanza fondamentale per quanto riguarda le vendite e la promozione di qualsiasi attività commerciale.

In un e-commerce online, poi, dove la visualizzazione delle immagini è l’unico modo per poter osservare nel dettaglio il prodotto che si desidera acquistare, questo elemento diviene assolutamente necessario.

Un buon servizio fotografico, infatti, non solo garantisce una buona presentazione della vostra attività e dei prodotti che offre, ma, attraverso l’immediatezza delle immagini migliora anche la visibilità del vostro e-commerce ottimizzandolo.

In alcuni casi, però, soprattutto quando si è alle “prime armi” in questo campo, oppure, se l’apertura di un’attività è recente, riuscire ad avere un servizio fotografico di qualità che presenti prodotti e servizi catturando l’attenzione dei consumatori, incuriosendoli positivamente, può risultare più difficoltosa del previsto. In questo articolo parleremo, quindi, di come ovviare il problema.

Shooting per un e-commerce: i  passaggi fondamentali

Può sembrare scontato (e in parte banale) ma una pianificazione accurata del lavoro da svolgere e di cosa occorre per poterlo realizzare al massimo delle possibilità è un passaggio cruciale che spesso ne determina l’esito.

Prima di procedere, infatti, all’utilizzo di attrezzature eventuali per “scatti random”, è bene organizzare le nostre idee concretamente per poterle realizzare senza tralasciare dettagli importanti e in modo coerente.

  • Prima di tutto, chiarite lo scopo del servizio fotografico in modo da poterlo raggiungere attraverso la strategia più adatta.
  • Stabilite con anticipo il numero (anche indicativo) degli scatti che vi occorrono e l’attrezzatura da utilizzare.

Se per la realizzazione della vostra idea necessitate di un’attrezzatura più professionale assicuratevi di avere un aiuto o rivolgetevi direttamente ad un fotografo esperto nel settore( come Mino Di Vita, questo il suo profilo Facebook), così da non rischiare di ritrovarvi nelle spiacevoli condizioni di non essere in grado di usare un’attrezzatura costosa nella quale avete investito denaro.

Scegliete un software da utilizzare per il servizio e pianificate come elaborare le fotografie alla fine dello shooting e come editarle ed impiegarle per il web.

Insomma, prima di procedere con la realizzazione vera e propria delle immagini è molto importante stabilire una serie di punti. Programmare ed organizzare il servizio fotografico non solo vi aiuterà a risparmiare tempo, denaro ed energie, ma vi garantirà un risultato di maggiore qualità.

Fotografia e destinazione d’uso    

Solitamente, nella maggior parte dei casi, le immagini per e-commerce rientrano in due macrocategorie: immagini per look book e immagini dei prodotti.

Le foto destinate a lookbook ritraggono il prodotto acquistabile in un contesto che esprime la visione del brand e il suo stile, abbinato ad altri elementi.

Questa tipologia di scatto è spesso impiegata su cataloghi (sia cartacei, sia digitali), o come foto pubblicitarie per i siti web.

Le foto per e-commerce tradizionali, invece, vengono generalmente realizzate in studio con uno sfondo neutro e servono a dare al consumatore una visione dettagliata, chiara e anche ravvicinata del prodotto in questione. 

Le foto per un e-commerce online costituiscono un elemento imprescindibile per la vendita in quanto una descrizione testo sarebbe assolutamente insufficiente per instaurare sia curiosità nell’utente, sia una fiducia minima per proseguire un acquisto a “scatola chiusa”.

Stabilire un Budget

Per evitare di incorrere in brutte sorprese la cosa migliore da fare è stabilire un budget, anche solo iniziale e anche solo indicativo, l’importante è che vi sia consapevolezza di quello che spendiamo e del perché. Questa operazione si rivela necessaria anche perché andrà, inevitabilmente, ad influenzare tutte le vostre scelte future.

Scegliere la tipologia di scatti

Per stabilire con più facilità e scorrevolezza la tipologia di scatti di cui avete bisogno, può essere molto utile stilare una piccola shot list in cui indicare: le angolazioni necessarie, i dettagli da evidenziare e i prodotti che vi occorrono.

Se il vostro e-commerce si occupa di abbigliamento aggiungete alla lista una voce in cui stabilite i vari abbinamenti nel caso in cui vogliate mostrare un look completo.

Grazie a questa semplice lista procedere con lo shooting sarà molto meno impegnativo in quanto avrete costantemente sottomano un quadro generale della situazione consultabile, che vi permetterà di non tralasciare nulla.

Location e set

Chiariti lo scopo e le modalità del servizio fotografico non resta che trovare la location o il set adatto.

I grandi brand, generalmente, dispongono di uno studio interno in cui effettuare gli shooting e i servizi con set costruiti in esterna vengono impiegati in occasioni particolari.

Se non avete la possibilità di usufruire di uno studio fotografico interno potete optare per l’affitto di una sala posa, oppure, organizzarne una da soli.

Se disponete di pochi mezzi e di un’attrezzatura un po’ “improvvisata” è preferibile optare per un locale interno spazioso e con moltissima luce naturale in modo da poterla sfruttare per ottimizzare la qualità delle vostre fotografie.

La giusta attrezzatura

Naturalmente un’attrezzatura più o meno professionale è determinata dalla disponibilità di budget che potete investire e anche dal prodotto stesso che dovete immortalare. Nella maggior parte dei casi è possibile ottenere buonissimi risultati procurandovi:

  • Una macchina fotografica Reflex digitale;
  • un obiettivo grandangolare;
  • un cavalletto;
  • dei fondali fotografici;
  • un kit di illuminazione artificiale;

Le macchine fotografiche Reflex digitali, infatti, vantano la qualità più alta per le immagini. Le DSRL salvano le immagini in formato RAW, anziché in JPEG, in questo modo conservano un numero maggiore di informazioni riguardanti l’immagine (essendo file non compressi) permettendo un controllo maggiore di tutti i parametri per un risultato decisamente migliore, consentendo, inoltre, un eventuale editing post-produzione avanzato.

I fondali sono la parte più economica dell’attrezzatura; sono facilmente reperibili e sono facilmente posizionabili ovunque.

I kit di illuminazione, invece, costituiscono una delle voci più costose per un servizio fotografico fatto bene. Nella scelta del kit più adatto è sempre meglio affidarsi ad un professionista del settore in quanto muoversi tra le diverse tipologie di flash può risultare abbastanza complicato.

Stile dello shooting

Scegliere lo stile con cui volete presentare i prodotti del vostro e-commerce rappresenta un passaggio cruciale.

Nel farlo, è importante pensare ad un contesto che li valorizzi al meglio e a creare degli scatti che rendano i prodotti facilmente immaginabili nella vita quotidiana dei consumatori.

L’Editing è un valido aiuto in questo, perché vi permetterà di rendere ulteriormente realistici i vostri scatti e di correggere eventuali distorsioni migliorando la qualità dell’immagine e, di conseguenza, la positività dell’impatto visivo da parte dei clienti.

In conclusione: disporre di fotografie in alta definizione e ben eseguite è una risorsa preziosa quanto essenziale per un e-commerce, che permette di aumentarne la visibilità e anche la funzionalità.

Come registrare il tuo marchio in modo rapido ed efficiente

L’importanza di registrare il tuo marchio

Nell’era moderna, il marchio è divenuto un elemento cruciale per distinguersi nel mercato globale. Registrare il marchio è un passo fondamentale che protegge la tua identità commerciale e aiuta a costruire la tua reputazione. Ma come si può effettuare la registrazione del marchio in modo rapido ed efficiente? In questo articolo, esploreremo il processo passo passo.

Passo 1: Scegli il tuo marchio

Il primo passo nel processo di registrazione del marchio è la scelta del marchio stesso. Questo dovrebbe essere unico, distintivo e non dovrebbe infrangere i diritti di marchi già esistenti. Ricorda che il marchio può essere un nome, un logo, o una combinazione di entrambi.

Passo 2: Verifica la disponibilità del marchio

Prima di procedere con la registrazione, è fondamentale verificare la disponibilità del marchio scelto. Questo processo, noto anche come ricerca di anteriorità, serve a evitare possibili conflitti con marchi già registrati. Il sito Registrazionemarchionline.com offre un servizio completo di verifica della disponibilità del marchio.

I passaggi per la registrazione del marchio

Dopo aver scelto e verificato la disponibilità del marchio, è ora di procedere con la registrazione. Di seguito, un elenco puntato del processo:

  1. Compila la domanda di registrazione: La domanda dovrebbe includere informazioni dettagliate sul marchio, come il nome, il logo (se presente), e la classe di prodotti o servizi per cui si intende utilizzare il marchio.
  2. Invia la domanda: Una volta compilata la domanda, è possibile inviarla all’ufficio competente. Ricorda che la domanda di registrazione può essere presentata sia in forma cartacea sia online.
  3. Attendi l’esame: Dopo aver inviato la domanda, l’ufficio competente esaminerà la tua richiesta. Se la domanda è accettata, riceverai una conferma della registrazione del marchio.
  4. Utilizza il marchio: Una volta registrato, il marchio può essere utilizzato liberamente, accompagnato dal simbolo ®.

Il ruolo di registrazionemarchionline.com nella registrazione del marchio

Registrare un marchio può sembrare un processo complesso, ma con l’aiuto di Registrazionemarchionline.com, diventa un’operazione rapida ed efficiente. Questo sito offre un servizio completo di assistenza nella registrazione del marchio, guidando l’utente in ogni fase del processo. Oltre alla registrazione, il sito offre anche un servizio di monitoraggio del marchio, che ti permette di proteggere il tuo marchio da possibili violazioni.

La registrazione del marchio, un passo fondamentale per il tuo business

Registrare il marchio è un passo fondamentale per la salvaguardia della tua identità aziendale. Non solo ti offre protezione legale, ma aumenta anche il valore del tuo brand e ti distingue dai concorrenti.

Grazie alla digitalizzazione di questi processi, oggi è possibile registrare il proprio marchio in modo rapido ed efficiente. Tuttavia, è importante ricordare che la registrazione del marchio è solo il primo passo. Una volta registrato, è fondamentale monitorare il marchio e difenderlo da possibili violazioni.

Il Futuro è Online: Facilità e Velocità con Registrazionemarchionline.com

Il sito Registrazionemarchionline.com si rivela un alleato prezioso in questo percorso. Con la sua assistenza professionale e i suoi servizi completi, rende il processo di registrazione del marchio un’esperienza semplice e senza stress.

Impermeabilizzazione con Guaina Bituminosa: Cosa Devi Sapere

L’Importanza dell’Impermeabilizzazione

L’impermeabilizzazione è un aspetto cruciale della manutenzione di un edificio, specialmente per quanto riguarda tetti e balconi. Queste superfici sono esposte all’umidità e all’erosione causate dalle intemperie, il che può portare a danni strutturali nel tempo. L‘impermeabilizzazione, quindi, non è solo un’operazione di prevenzione, ma è un vero e proprio investimento sulla durabilità dell’edificio.

La Guaina Bituminosa: un’Efficiente Soluzione di Impermeabilizzazione

Una delle opzioni più efficaci e popolari per l’impermeabilizzazione dei tetti e dei balconi è la guaina bituminosa. Si tratta di un materiale impermeabile composto da bitume, un prodotto derivato dal petrolio, che viene applicato a caldo sulle superfici da proteggere. La guaina bituminosa offre un’ottima resistenza all’acqua e all’umidità, ed è in grado di proteggere la struttura da danni causati da infiltrazioni d’acqua.

Vantaggi e Limiti della Guaina Bituminosa

La guaina bituminosa è nota per la sua elevata resistenza e durabilità. Questo materiale è capace di resistere a variazioni estreme di temperatura e a condizioni climatiche avverse. Inoltre, offre una buona resistenza al fuoco e non si deforma facilmente, garantendo una protezione a lungo termine.

Tuttavia, come ogni materiale, anche la guaina bituminosa ha dei limiti. Prima di tutto, la sua applicazione richiede un’esperienza specifica e l’uso di attrezzature speciali. Inoltre, se la guaina bituminosa viene danneggiata, può essere necessario sostituire l’intera sezione, il che può comportare costi significativi.

L’esperienza di Canovi.it nell’Impermeabilizzazione con Guaina Bituminosa

Nel campo dell’impermeabilizzazione con guaina bituminosa, l’azienda Canovi.it si distingue per la sua esperienza e professionalità. Grazie alla sua squadra di esperti, Canovi.it è in grado di offrire soluzioni personalizzate, garantendo la massima efficacia e durabilità dell’impermeabilizzazione.

L’azienda utilizza solo materiali di alta qualità, assicurandosi che ogni progetto rispetti i più alti standard di sicurezza e di performance. Oltre a questo, Canovi.it offre un servizio di consulenza completo, supportando il cliente in ogni fase del progetto, dalla progettazione all’installazione.

La Manutenzione della Guaina Bituminosa

Anche se la guaina bituminosa è un materiale resistente e duraturo, per mantenere nel tempo la sua efficacia è necessaria una corretta manutenzione. Questa include ispezioni periodiche per verificare l’integrità della guaina, pulizie regolari per rimuovere detriti che potrebbero danneggiarla e, se necessario, riparazioni per risolvere eventuali problemi prima che diventino seri.

La manutenzione regolare non solo prolunga la vita della guaina, ma può anche prevenire costi e disagi significativi dovuti a danni strutturali all’edificio. Ancora una volta, è importante affidarsi a professionisti esperti per assicurarsi che la manutenzione venga eseguita correttamente e in modo efficace.

L’Impermeabilizzazione nel Futuro: Innovazione e Sostenibilità

Guardando al futuro, l’innovazione e la sostenibilità saranno fattori sempre più importanti nel campo dell’impermeabilizzazione di tetti e balconi. Nuovi materiali e tecnologie potrebbero offrire soluzioni ancora più efficaci e rispettose dell’ambiente. Ad esempio, sono in corso ricerche su guaine bituminose modifiche, che potrebbero offrire migliori prestazioni e una maggiore resistenza all’invecchiamento.

Inoltre, l’attenzione alla sostenibilità sta portando alla ricerca di soluzioni più ecologiche, come l’uso di materiali riciclati o di produzione a basso impatto ambientale. In questo contesto, aziende come Canovi.it sono pronte a cogliere le nuove opportunità, continuando a offrire ai propri clienti soluzioni all’avanguardia e rispettose dell’ambiente.

In conclusione, l’impermeabilizzazione con guaina bituminosa è una soluzione efficace e affidabile per la protezione dei tetti e dei balconi. Tuttavia, è essenziale che sia effettuata correttamente e che sia mantenuta nel tempo per garantire la massima durata e efficacia. Affidandosi a professionisti esperti come Canovi.it, si può essere sicuri di ottenere i migliori risultati, sia oggi che nel futuro.