I pannelli sandwich sono cosi chiamati perché nella forma ricordano esattamente un sandwich. Li sentiamo spesso abbinati alla parola “copertura” Vediamo cosa sono i pannelli sandwich per la copertura, a cosa servono ed i loro campi di impiego.
Li chiamiamo pannelli sandwich per il loro aspetto che ricorda un sandwich ma in realtà sono pannelli isolanti, pannelli coibentati che vengono usati per garantire un perfetto isolamento termico (e acustico) ad un ambiente, quindi si usano per isolare i tetti, per isolare le pareti e per isolare i pavimenti.
È facile capire come sia strutturato un pannello sandwich: da due lastre interposte da materiale isolante, ossia due strati che al loro interno ne contengono un altro elemento che, se nel sandwich è chiamato farcitura o ripieno, nei pannelli è denominato anima.
Questa composizione conferisce al pannello un comportamento statico che vanta proprietà che le singole parti che la formano, prese da sole, non hanno.
Per fare in modo che prestazioni meccaniche che durata dei pannelli siano ottimali è fondamentale la qualità dei materiali usati per la loro realizzazione.
Perché usare i pannelli sandwich? Semplice per ottimizzare gli ambienti. Una casa isolata termicamente ha palesi vantaggi in più rispetto ad una casa che non lo è . Le case isolate termicamente non solo sono più confortevoli, ma garantiscono un risparmio energetico ed economico, ed hanno un valore di mercato superiore.
Quindi un vantaggio legato al benessere conferito dal tepore invernale e dal fresco estivo, ma anche un vantaggio economico conferito dalla riduzione al minimo della dispersione termica.
I pannelli sandwich vantano caratteristiche vantaggiose, caratteristiche che giustificano appieno il largo impiego, ecco quali sono
Viste le caratteristiche, le peculiarità ed i tanti vantaggi dei pannelli sandwich, non ci si stupisce dei molteplici loro capi di impiego, ma il principale è soprattutto quello che riguarda le coperture per tetti.
I pannelli sandwich rappresentano un’ alternativa ai pannelli tradizionali rispetto ai quali presentano grandi vantaggi.
I pannelli sandwich sono largamente impiegati nella realizzazione di coperture di tetti, si parla infatti di pannelli sandwich copertura, per isolare le pareti interne ed esterne, isolare i pavimenti di edifici privati, commerciali ed industriali.
I pannelli sandwich copertura garantiscono un elevato isolamento termico ed acustico, possiedono un’elevata resistenza meccanica alle sollecitazioni, sono molto facili da lavorare, sono da trasportare e anche da posare in opera.
Copyright 2016 | Termini, privacy e cookie | Sitemap | Powered by Siti web Wordpress