• Senza categoria
  • Trasporto a temperatura controllata: perché è così importante?

Trasporto a temperatura controllata: perché è così importante?

29 Dicembre 2016

Nell’industria alimentare, chimica o agricola, le condizioni di trasporto in tutta la filiera sono essenziali per una buona conservazione delle caratteristiche del prodotto trasportato.

Il trasporto è una fase molto importante per mantenere sempre attiva la catena del freddo, cercando di preservare le temperature dei prodotti, mantenendo le condizioni degli alimenti, dal momento della raccolta fino al momento della consegna finale.

Il trasporto a temperatura controllata, si riferisce a merci deperibili, prodotti surgelati e refrigerati; se il trasporto riguarda merci compatibili, ovvero che devono stare alle solite temperature e umidità, nel caso contrario la flotta dei veicoli della ditta Napoli Uno s.r.l. Offrono anche la possibilità di carichi a temperature differenti essendo dotati di pareti isotermiche mobili, così da poter sfruttare un unico mezzo per un trasporto a temperature differenti.

Cosa molto importante è anche il tipo di imballo, infatti un imballaggio errato potrebbe non permettere il mantenimento della temperatura delle merci o le condizioni correte del prodotto.

camion

Inoltre molto importante è la parte dello stoccaggio dei prodotti che deve essere fatto nei modi e da personale professionale e competente, infatti Napoli Uno tiene sempre aggiornati con corsi il suo staff e tutti i suoi veicoli sono sempre sottoposti a rigidi controlli per mantenere alto il livello di qualità e garantire un sevizio di eccellenza.

Vi sono procedure gestionali per mantenere la qualità e la sicurezza dei prodotti: ad esempio le colture orticole, devono essere preparate con pulizia e sanificazione , prima di poterlo imballare e confezionare, questo viene fatto per proteggere il prodotto da contaminazioni, oltre che a danni durante il trasporto.

La temperatura è il fattore ambientale dominante che influenza il deterioramento delle merci deperibili, ognuna di queste , dipendentemente dalla varietà del prodotto, se refrigerato o surgelato, insomma, secondo la categoria di prodotto, vi sono tabelle dettate dalla normativa ATP ( Accord Transoprt Perissable), nonché dell’Haccp che determinano i modi e le temperature che devono mantenere determinati prodotti, durante il trasporto e nello stoccaggio.

Per tutti questi motivi è bene cercare ditte specializzate che non hanno carenze nella gestione della catena di freddo, per non incorrere in perdite di profitti.

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Questo Sito sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".

Tutti i contenuti di Questo Sito possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre Questo Sito come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a Questo Sito oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Questo Sito possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@sitiwebjoomla.it. Questo Sito non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@sitiwebjoomla.it.


Copyright 2016 | Termini, privacy e cookie | Sitemap | Powered by Siti web Wordpress