Skip to main content

Autore: admin

La rete commerciale nelle aziende, perché è importante?

Il successo di un’azienda non dipende solo dal prodotto che vende o dal servizio che offre. E non basta nemmeno l’impegno di chi ci lavora. Il prodotto va venduto e per venderlo occorre promuoverlo. Basta dunque una buona pubblicità? No, non è sufficiente nemmeno questo, Perchè affinché un’azienda abbia successo è importante che abbia una valida rete commerciale, vediamo di cosa si tratta, perché è importante e dove trovare agenti commerciali che la compongano.

Che cos’è la rete commerciale

La rete commerciale di un’azienda è il collegamento tra l’azienda e il pubblico. E’ composta da un insieme di persone, gli agenti agente di commercio rete commercialecommerciali,  che collaborano in  sinergia per promuovere e vendere il prodotto dell’azienda nel mercato. Gli agenti commerciali si dividono il territorio e condividono le informazioni. L’obiettivo comune a tutti i i componenti della rete commerciale è quello di acquisire il maggior numero di clienti, di conquistarsi una bella fetta di mercato, di  rendere  “fedeli” i clienti acquisiti e quindi fare crescere l’azienda. Una buona rete commerciale  si pone  l’obiettivo di  inserirsi sul mercato in modo duraturo.

Il cliente che acquista il prodotto o il servizio anche se si è trovato bene può, per diversi motivi, decidere di cambiare e di orientarsi per un articolo o servizio di un altro fornitore. Questo perché la concorrenza è serrata, perché il cliente è tempestato di offerte e si rivolgerà sempre a chi sarà in grado di convincerlo meglio.

Per avere successo quindi, occorre avere un buon prodotto da vendere ed un buon venditore che sappia proporlo e che sia in grado di seguire il cliente anche nel post vendita trasformandolo in un cliente fidato.

In un’azienda, indipendentemente dal settore, sono tanti e diversi i fattori che contribuiscono al successo dell’azienda stessa: dalla produzione, dall’amministrazione, dalla dirigenza al commerciale. E proprio il settore commerciale è quello che riveste il ruolo forse più delicato: promuovere, vendere il prodotto o il servizio.

La rete commerciale in un’azienda, quindi, serve per fare vendere il prodotto o il servizio, serve a rendere  presente l’azienda sul mercato a livello nazionale ed internazionale. Le consente di seguire i clienti in modo capillare, di seguire le loro esigenze, di soddisfare le loro richieste dando loro la considerazione e l’attenzione che meritano. Una missione che sarebbe impossibile da compiere senza gli agenti commerciali.

Grazie alla rete commerciale l’azienda può reperire informazioni fondamentali su tutti gli eventi che si verificano nelle zone seguite dall’agente commerciale (come le gare d’acquisto, o come l’ingresso sul mercato di nuovi prodotti, o, ancora, come l’ingresso di nuove aziende, o le richieste di grosse forniture). La rete commerciale consente di  raccogliere critiche o lamentele sul prodotto che possono contribuire a perfezionare il prodotto stesso.

La rete commerciale permette all’azienda di essere presente ovunque, cosa che non sarebbe certo possibile con un solo ufficio commerciale in sede.

La rete commerciale rappresenta la parte esterna dell’azienda, opera per suo conto e porta in giro   il suo prodotto o servizio,  il suo spirito ed il suo modus operandi.

Come creare una rete commerciale

Per creare una buona rete commerciale occorre creare una rete di agenti commerciali, che possano promuovere il prodotto in un determinato territorio, che seguano il cliente anche nel post vendita, che studino il mercato in modo capillare analizzando variazioni del settore, ingresso di nuovi prodotti, competitor etc.

L’agente commerciale che fa parte della rete commerciale opera  per conto dell’azienda e pertanto deve possedere un’ottima conoscenza del prodotto o del servizio che promuove. Deve avere un’eccellente padronanza delle nozioni del settore commerciale, deve possedere capacità di trattativa, deve avere un’ottima conoscenza del   mercato, del  territorio e della concorrenza. Gli agenti commerciali rivestono un ruolo da  protagonista nella  rete commerciale. E’ quindi fondamentale scegliere gli agenti commerciali giusti. Questo il primo passo per avere una rete commerciale di successo. Ma come e dove trovare agenti commerciali? Vediamo chi sono gli agenti commerciali e dove trovare quelli giusti per la rete di vendita.

 Gli agenti commerciali

Gli agenti commerciali sono i protagonisti della rete commerciale di un’azienda. Sono figure che hanno il ruolo di promuovere e vendere il prodotto o il servizio dell’azienda, che mantengono il rapporto con il cliente anche dopo la vendita, fornendo un’assistenza continua a 360 gradi. Gli agenti commerciali devono possedere le giuste competenze, oltre che una completa conoscenza del prodotto (o del servizio) che vendono.

L’agente commerciale deve avere padronanza delle nozioni del settore commerciale, deve possedere eccellenti capacità di trattativa, deve avere un’approfondita conoscenza del mercato, del territorio e dei prodotti dei competitor.

Il suo è un ruolo chiave, deve essere in grado di  fornire all’azienda tutte le informazioni atte a raccogliere critiche e suggerimenti sul prodotto o sul servizio venduto, a comprendere la richiesta sul mercato, a capire le esigenze dei clienti, a reperire le informazioni sulla concorrenza. L’agente commerciale deve avere le competenze tecniche per poter descrivere e presentare il prodotto o il servizio in modo capillare, per questo motivo è necessario che conosca a  fondo il prodotto o il servizio. Oltre a questo deve possiede empatia, capacità comunicative, proprietà di linguaggio.

Dove trovare agenti commerciali?

Trovare un agente commerciale è quindi il primo passo per creare una rete commerciale di successo. Ma dove trovare agenti commerciali?

Le ricerche degli agenti commerciali possono essere fatte tramite diversi canali, spesso è sufficiente un buon passaparola tra aziende che collaborano. Il “passaparola” è importante anche tra agenti stessi:  un agente può consigliare un annuncio ad un collega, anche di un altro settore.

Su  internet ci sono siti specifici che offrono la possibilità di ricercare Agenti e di fare una prima selezione. Esistono dei database molto dettagliati nei quali si può fare una prima ricerca.

Pubblicare un annuncio mirato rappresenta un buon modo per trovare gli agenti commerciali, l’annuncio deve essere il più completo possibile proprio per escludere candidati che non possiedono le caratteristiche ritenute fondamentali per svolgere questo ruolo.

Alla ricerca dei candidati deve seguire un’attenta ed approfondita selezione che permetta di trovare l’agente commerciale che fa al caso proprio.

Fotografia hotel lusso, scegliere un fotografo professionista per foto di qualità superiore

Un hotel di lusso si rivolge a una clientela esigente che presta molta attenzione ai particolari e ai dettagli della struttura, per questo motivo realizzare un servizio fotografico di qualità superiore è importantissimo.

Un fotografo specializzato in fotografia hotel lusso è in grado, grazie all’apporto del suo lavoro, di assicurare una visibilità maggiore alla struttura e di incrementarne la popolarità.

I servizi fotografici per hotel di lusso devono trasmettere pienamente tutta l’anima e l’atmosfera degli spazi, raccontare quello che succede all’interno e il confort di cui è possibile godere se si sceglie di trascorrere qualche giorno di relax.

Un fotografo specializzato in hotel sa individuare i punti di forza della struttura ed esaltarli nel miglior modo tramite i suoi scatti. Tutti i servizi fotografici per hotel devono parlare di emozioni tramite le immagini, catturare l’attenzione del cliente al punto da convincerlo ad effettuare una prenotazione.

Infatti, quando i clienti devono scegliere un hotel dove pernottare, oltre al prezzo, sono attirati dalle immagini che lo descrivono. Ottenere una prenotazione può dipendere anche dalle foto.

Francesca Anichini, fotografa per hotel di lusso

Francesca Anichini è una fotografa professionista per hotel di lusso, specializzata in Interiors, architettura e design, fotografia per

Foto di Francesca Anichini - Tutti i diritti sono riservati.
Foto di Francesca Anichini – Tutti i diritti sono riservati.

hotel e resort, sia a livello editoriale che corporate.

Se state cercando una professionista che sia in grado di raccontare la storia del vostro hotel e di dare un valore aggiunto a ogni scatto, Francesca è la fotografa giusta.

Per il corporate lavora soprattutto per hotel e strutture alberghiere di lusso, i suoi servizi fotografici sono curati in ogni minimo dettaglio e completi in ogni parte, dagli interni, agli esterni, alle aeree circostanti, il panorama e il food.

È possibile visionare alcuni dei suoi lavori sul suo sito ufficiale, oppure, acquistarne alcuni presso l’agenzia newyorkese Art+Commerce.

Il servizio fotografico per hotel di lusso viene studiato nei minimi particolari, è importante riuscire a cogliere ogni spazio, interno ed esterno, e realizzare una sequenza di scatti che riescano a trasmettere tutta l’anima della struttura.

L’esperienza di Francesca Anichini l’ha resa famosa a livello nazionale e internazionale e l’ha portata a diventare un’esperta di fotografia per hotel e resort di lusso e non solo.

Non è sufficiente essere fotografi bravi, quando si tratta di hotel di lusso bisogna anche essere in grado di intercettare i bisogni della struttura, creare empatia con i proprietari, cogliere le loro esigenze e realizzare un lavoro che racchiuda il tutto e soddisfi pienamente tutte le richieste.

Un servizio fotografico fa la differenza. Un potenziale cliente è molto più motivato a scegliere di provare i servizi di pernottamento e tutto quello che la struttura ha da offrire, se attirato da foto che sanno tramettere un messaggio, che riescono a fargli immaginare l’esperienza che andrebbe a vivere.

Un fotografo per hotel di lusso come Francesca Anichini, può essere la risposta giusta a tutte queste esigenze.

Viaggi spesso per lavoro? Segui questi consigli per rendere gli spostamenti più piacevoli

Che siano viaggi di poche ore o di qualche giorno, capita un po’ a tutti di doversi spostare in un’altra città per questioni lavorative. Per non rendere il viaggio troppo stressante bisogna sapere da dove iniziare per avere un’organizzazione impeccabile.

Vuoi viaggiare senza stress e goderti il viaggio d’affari in modo tranquillo e piacevole? Prova a seguire i consigli che trovi di seguito.

Organizza anticipatamente il noleggio dell’auto

Pianificare anticipatamente il noleggio auto può evitarti lo stress del dover organizzare tutto all’ultimo minuto. In particolare, se atterri con un aereo, ti sarà molto utile servirti di un servizio Airport Transfert che provvederà a prenderti nell’orario richiesto e portarti a destinazione, senza doverti preoccupare dei bagagli, del traffico e del parcheggio. Ti consiglio di optare sempre per il noleggio dell’auto, anche senza conducente, in modo da avere una vettura propria per spostarti liberamente, senza doversi preoccupare degli orari o dei bagagli.

Riposati regolarmente quando puoi

Nei viaggi lunghi è necessario prendersi il giusto tempo per riposare. Se mal gestito, un viaggio di lavoro può diventare molto stancante e stressante. Per evitare di arrivare a destinazione senza forze, ricorda sempre di concederti il tempo di un caffè, di una passeggiata o di un po’ di svago leggendo qualcosa. Sono tutte attività che rendono più piacevole il viaggio.

Sfrutta il tempo per ripassare appunti e materiale

Se una volta terminato il viaggio devi subito presentarti a una conferenza o una presentazione, ti sarà utile poter familiarizzare con gli argomenti che verranno trattati. Puoi lavorarci su mentre sei in viaggio, sfruttando il tempo a disposizione per fare qualcosa di produttivo e avvantaggiarti.

Portati qualcosa per distrarti

Durante i viaggi di lavoro può essere difficile ritagliarsi il tempo per sé stessi e per fare una pausa. Fare un lungo viaggio senza distrarsi un po’ può essere molto stancante. In particolare, se hai deciso di partire direttamente in auto, ti sarà molto utile intrattenerti ascoltando musica.

Oppure, se sei in viaggio coi mezzi pubblici come il treno, portati dietro un buon libro da leggere o un giornale, ti aiuterà a passare il tempo e a rilassarti. Se prima del tuo incontro di lavoro hai tempo a disposizione, potresti anche pensare di fare una corsetta o trascorrere un’oretta in palestra.

Fai una lista prima di partire

Può esserti molto utile fare una lista di cose prima di partire per il tuo viaggio di lavoro. Appuntandoti tutto nella lista avrai la sicurezza di non dimenticare niente. A volte, per la fretta capita di dimenticare anche cose molto importanti come il voucher di prenotazione dell’auto, la patente o l carta d’identità. Prima di partire, accertarti di avere tutti i documenti di cui hai bisogno. Controlla la lista almeno due volte in modo da essere sicuro di non aver dimenticato niente e di poter partire senza stress o ansia.

Policarbonato, quando si utilizza? Tipi di policarbonato

Il policarbonato è un materiale molto diffuso che si può trovare davvero ovunque: nelle case, nei trasporti etc.

Tecnicamente parlando, il policarbonato è un polimero che si ottiene dall’acido carbonico. Presenta molteplici  vantaggi: è leggero, ha una notevole resistenza termica e meccanica, possiede una grande lavorabilità e trasportabilità. I suoi utilizzi risalgono al 1960 e nel corso degli anni sono aumentati proprio per le caratteristiche ed i vantaggi di questo materiale: trasparenza, resistenza termica e meccanica, durezza.

Il policarbonato trova applicazione in tanti e diversi campi, in particolare in edilizia dove è usato per le coperture antigrandine e per la protezione di macchinari e macchine di movimentazione la dove sia richiesta l’ infrangibilità.

Ma le sue caratteristiche lo rendono molto interessante anche in architettura, in ambito aeronautico, nei trasporti, nell’elettronica e nell’ottica.

Con il policarbonato si possono realizzare coperture, pannelli, allestimenti interni ed esterni, rivestimenti, mobili di design, tettoie e pensiline e tanto altro ancora.

La trasparenza del prodotto è una caratteristica che rende questo materiale adatto per la di finestrature, coperture per verande, terrazzi dove è  indispensabile preservare la  filtrazione della luce. In tal senso il policarbonato risulta essere un eccellente sostituto del vetro.

Ci sono due tipologie di policarbonato: alveolare e compatto. Andiamo a conoscerli entrambi.

Policarbonato alveolare

Il Policarbonato Alveolare è adatto per tutte le soluzioni nelle quali è richiesto un elevato isolamento termico, un eccellente passaggio di luce, un ottimo rapporto peso e resistenza meccanica, massima sicurezza e resistenza, elevata stabilità delle caratteristiche fisico/meccaniche nel tempo. Il policarbonato alveolare vanta tutte queste caratteristiche.

L’impiego del policarbonato è diffuso in diversi  settori che spaziano dal settore ottico al campo militare, dal settore dei trasporti al campo aeronautico, dal settore digitale a quello medico, dal settore industriale a quello elettronico e, soprattutto nell’edilizia dove viene ampliamene impiegato per realizzare coperture serre, verande, pareti sia esterne che interne e finestrature.

Per le peculiarità di questo materiale, le lastre in Policarbonato Alveolare sono adatte per diversi impieghi, come la realizzazione di shed, lucernari, pensiline, controsoffittature trasparenti, coperture di passaggi pedonali, cabine, pensiline, pareti divisorie e parapetti, viene usato per costruire vetrate isolanti con ottima resistenza agli urti, controsoffitti, pareti divisorie, per rivestire serre dove occorre un buon isolamento termico, e dove è indispensabile un’ottima resistenza all’invecchiamento.

Policarbonato compatto

Il policarbonato compatto (PCC)è disponibile in vari spessori, formati e colori, le lastre in policarbonato compatto rappresentano l’unico materiale in grado di riunire le migliori caratteristiche di trasparenza e di resistenza.

Il policarbonato compatto è la materia plastica più resistente a graffi e urti. Inoltre vanta un’elasticità superiore alle altre materie plastiche e tende meno ad ingiallire rispetto al altri materiali. Con il policarbonato compatto si costruiscono, pensiline, coperture e tettoie in quanto richiede una lavorazione semplificata poiché si può curvare a freddo data la grande malleabilità. Il policarbonato compatto è considerato il miglior materiale dall’industria aereo spaziale. E’ infatti impiegato all’interno degli aerei, con l’obiettivo di ridurre il loro peso senza intaccare la sicurezza.

Il policarbonato si rivela, in entrambe le versioni, un materiale innovativo destinato ad essere sempre più impiegato.

Legamenti d’amore e il Rito di Castiel

Se state leggendo questo articolo è perché siete alla ricerca di un legamento d’amore o un rito d’amore che possa aiutarvi a non perdere la persona amata. Magari avete avvertito che il vostro partner si sta allontanando, oppure, che a causa di una rivale in amore, il pericolo che il vostro amore finisca è sempre più concreto.

Non preoccupatevi, se credete nelle arti magiche, queste potranno certamente aiutarvi a risolvere i vostri problemi di cuore.

La magia rossa viene utilizzata fin dall’antichità per risolvere i problemi d’amore, non esiste un momento migliore per chiedere un intervento da parte di un’esoterista, se avvertite la necessità di farvi aiutare, fatelo subito.

Qual è il legamento d’amore più potente?

La Magia Rossa non segue regole matematiche, né scientifiche, ogni individuo è unico e ha una propria personalità, per cui ognuno legamento d'amorerisponderà a suo modo alle energie che vengono messe in campo.

Per cui, il legamento d’amore più potente è senza dubbio quello che meglio si adatta a chi lo sta richiedendo e a chi lo deve ricevere.

Non esistono dei legamenti d’amore standard, ogni rituale viene scelto ed elaborato solo dopo un’accurata analisi esoterica della situazione, starà all’operatore esoterico capire quale rito della Magia Rossa mettere in atto.

Ogni legamento d’amore va effettuato in base alle persone che ne entrano a far parte, adattandosi al caso specifico. Per questo motivo è fondamentale dialogare con l’esoterista prima di dar inizio a qualunque tipo di percorso, ripercorrendo la propria storia.

Dopo l’esecuzione del legamento d’amore, non bisogna mai lasciar da sola la persona che l’ha richiesto, ma deve essere informata degli sviluppi, poiché un rito d’amore non si esaurisce in un solo atto, ma in più pratiche nel corso del tempo.

Il rito d’amore di Castiel

Tra i vari rituali disponibili, il rito d’amore di Castiel è l’esempio di come anche la Magia Bianca può essere molto potente, contrariamente a quanto si pensa. In realtà la magia non ha colore, se non per definizione e viene usata molto anche per i legamenti d’amore quando bisogna allontanare ed eliminare influenze negative che ostacolano una relazione.

Il Rito di Castiel di Luce dei tarocchi,  potente sensitiva gratis nel primo consulto di conoscenza, permette di risolvere le problematiche d’Amore, anche le più difficili.

Per questo rito non occorrono foto delle persone coinvolte, poiché la veggente agisce tramite la forza degli Elementi che vengono usati durante le sessioni e tramite la pronuncia di parole d’Amore Potenti.

Il tempo di lavorazione del Rito di Castiel è di 7 notti consecutive, con “Incubazione” di circa dieci, quindici giorni ed è consigliato soprattutto in quelle situazioni di crisi improvvise e molto serie, in cui bisogna intervenire il più velocemente possibile.

Questo rito è utile nel caso di allontanamento della persona amata, dopo un litigio molto forte, una discussione grave, un rapporto interrotto improvvisamente e in modo brusco, la comparsa di una terza persona all’interno della coppia e qualsiasi cosa possa mettere in crisi il rapporto d’amore.

Pannelli isolanti termici, come sceglierli

Isolare un edificio vuol dire fare un investimento atto a migliorare il benessere di chi ci vive, aumentare il valore dell’immobile e risparmiare per climatizzare gli ambienti.

Sono diversi i metodi per isolare un edificio, tra questi c’è l’impiego dei pannelli isolanti termici, una soluzione ideale per pareti, solai e coperture. Le tipologie disponibili pannelli isolanti termici sono molteplici e differiscono per materiali, spessori e costi.

Non è dunque facile scegliere quello che fa al caso nostro, ecco allora una delle indicazioni che ci guideranno alla scelta dei pannelli isolanti termici.

Pannelli isolanti termici: perché usarli

Isolare termicamente un edificio significa garantire un panello termico isolantemaggior comfort, ridurre i consumi energetici per climatizzarlo, aumentare il valore dell’immobile.  In una casa dotata di pannelli isolanti termici si vive senz’altro meglio: in casa è più facile mantenere quella che rappresenta la temperatura ideale, quindi si risparmia sulle bollette.

Inoltre, nelle case isolate termicamente è scongiurato il rischio di formazione di muffe. Anche i rumori sono più attenuati, quindi ad un isolamento termico corrisponde anche un isolamento acustico in grado di assorbire i rumori.

Pannelli isolanti termici: come scegliere

Nella scelta del pannello isolante termico occorre considerare diversi aspetti, la differenza principale tra un pannello isolante ed un altro riguarda il materiale con cui il pannello è realizzato, che ne determina poi tutte le caratteristiche specifiche. Ma non è il solo elemento da considerare, vediamoli tutti.

Materiale e spessore

Si tratta degli elementi che determinano quella che è la capacità isolante del pannello, poiché influenzano fattori come la conducibilità termica, cioè la quantità di calore che è trasferita attraverso l’isolante. Minore è il valore della conducibilità pannello maggiore è il potere isolante.

Tra i pannelli isolanti più utilizzati ci sono quelli in polistirene, poliuretano, lana di roccia, lana di vetro, fibra di legno e sughero. Ogni materiale ha la sua peculiarità che lo rende adatto ad una destinazione piuttosto che ad un’altra.

Ad esempio, il sughero, insensibile all’umidità, è adatto a qualsiasi tipo di intervento, sia all’interno, che all’esterno dell’edificio per questo è molto usato per la posa di sistemi a cappotto sulle pareti esterne di edifici di nuova costruzione, o in interventi di riqualificazione di edifici esistenti. I pannelli in fibra di legno, invece, assicurano ottime proprietà acustiche e di accumulo del calore e sono usati in diversi modi dal cappotto all’isolamento di solai e coperture.

Sfasamento

Si tratta della capacità del materiale isolante di accumulare calore cedendolo gradualmente. Lo sfasamento è in pratica il tempo che l’onda termica impiega per passare dall’esterno all’interno. Più alto è il valore di sfasamento, maggiore è la lentezza con la quale il calore assorbito dal materiale sarà rilasciato.

Altri elementi da valutare

Resistenza meccanica, inerzia termica, traspirabilità e impermeabilità, proprietà di isolamento acustico, sono gli altri elementi da valutare nella scelta del pannello isolante termico.

Indipendentemente dal prodotto scelto, ci sono dei vantaggi comuni a tutti i pannelli isolanti. Innanzitutto, le capacità isolanti, poi la vasta scelta tra cui scegliere, la leggerezza, la facilità della posa in opera, la resistenza nel tempo, e le ottime proprietà meccaniche.

I pannelli isolanti termici offrono anche la possibilità di intervenire sull’esistente, si possono applicare su diverse tipologie di superfici ed è possibile di scegliere tra diversi tipi di finitura per questo rappresentano una soluzione davvero molto versatile.

eCommerce: è rivoluzione grazie alla nuova tecnologia di Image Recognition

Yakkyofy, il software italiano che rende completamente automatica la gestione di un negozio online, oggi lancia sul mercato il primo strumento mai inventato, per la realizzazione di preventivi automatici di prodotti da vendere in dropshipping.

Roma 19/02/2020 Si chiama Yakkyofy la startup italiana, con sede a Bari, che oggi punta a rivoluzionare il mercato dell’eCommerce delle consegne in dropshipping grazie al lancio del primo software al mondo in grado di realizzare preventivi B2B in tempo reale.

Questa tecnologia di Image Recognition, basata sul Machine Learning, oggi in fase di brevetto, è in grado di riconoscere un prodotto attraverso un’immagine, di cercarlo all’interno di un enorme database, in continua espansione, con oltre 12 milioni di articoli e di restituire una quotazione comprensiva di spedizioni per oltre 100 paesi diversi, in maniera completamente automatica.

Un’innovazione che cambierà per sempre il mondo dell’eCommerce.

Oggi il 33% di tutti i prodotti venduti online viene consegnato con una tecnica chiamata dropshipping che permette al proprietario di un negozio di vedere articoli che non possiede fisicamente, ma di inviare automaticamente gli ordini generati sul suo store ad un fornitore che spedisce la merce al cliente finale per suo conto.

Questo sistema riduce esponenzialmente sia i costi di gestione di un business online perché il proprietario dello store non dovrà gestire nè inventario nè spedizioni, sia i costi di logistica della merce che viene spostata una sola volta al momento dell’acquisto.

I numeri di questo mercato sono incredibili e in rapida crescita. Solo nel 2019, le vendite al dettaglio globali generate dal settore eCommerce sono state pari a $3453 miliardi di cui $1139 miliardi attribuibili al metodo del dropshipping che si prevede raggiungerà i $1609 miliardi entro il 2021.

Fino ad oggi, c’erano solamente due metodi per reperire i prodotti da consegnare con questo metodo di rifornimento: si potevano acquistare articoli da altre piattaforme online con il metodo dell’arbitraggio oppure comprare prodotti direttamente da un fornitore.

Nel primo caso, il proprietario dello store riusciva a trovare la merce ricercata con una procedura online ma doveva acquistare gli articoli uno per uno a prezzi B2C, nel secondo caso, acquistava prodotti a prezzi B2B, ma doveva attendere preventivi da 7 a 10 giorni e doveva assicurare al fornitore un minimo quantitativo d’ordine giornaliero.

Grazie al nuovo strumento offerto da Yakkyofy, che offre preventivi B2B in tempo reale per prodotti in dropshipping, tutto è cambiato ed ora i rivenditori possono avere prezzi B2B per i loro prodotti direttamente online, senza aspettare e senza la richiesta di un MOQ.

Come è nata questa nuova tecnologia di Image Recognition

Nel 2018, Giovanni Conforti e Carole Hsiao, fondatori di Yakkyofy ed esperti di logistica internazionale, decidono di realizzare un software in grado di automatizzare completamente tutta la gestione di un negozio in dropshipping: dall’approvvigionamento, fino alla consegna.

Quindi, con questo obiettivo in mente, lanciano nel settembre del 2018, la prima versione di Yakkyofy, che consentiva ai proprietari di uno store online di importare prodotti dal loro catalogo in un clic, automatizzare completamente tutto il processo di pagamento ed evasione degli ordini e spedire merce in 3-12 giorni in Nord America e nella maggior parte dei paesi dell’UE, inviando i tracciamenti in automatico al cliente finale.

A questi servizi oggi Yakkyofy, aggiunge anche la possibilità di realizzare preventivi B2B in tempo reale tagliando in maniera considerevole i tempi di gestione di un eCommerce in dropshipping: infatti, grazie alla sua tecnologia Image Recognition basata sull’apprendimento automatico, il software Yakkyofy è ora in grado di mappare un’immagine inviata da un cliente, trovarla all’interno di un enorme database con milioni di prodotti e restituire un preventivo con i prezzi di spedizione per oltre 100 paesi, in pochi istanti. “Il 2020 sarà un anno molto emozionante per noi”, ha affermato Giovanni Conforti, CEO di Yakkyofy.

12

“Grazie alla nostra tecnologia di Image Recognition, ora siamo l’unica azienda sul mercato ad offrire un servizio di preventivi B2B in tempo reale. Questo nuovo strumento ridefinirà completamente le logiche del mercato del dropshipping perché offrirà maggiori margini di profitto, ridurrà i tempi di attesa per le quotazioni dei prodotti e permetterà ai dropshipper di reagire più rapidamente all’emergere di nuovi trend di mercato. “

Nel 2021, si ritiene che i ricavi del dropshipping genereranno oltre $1609 miliardi di dollari e Yakkyofy è impaziente di conquistare la sua fetta di questo mercato grazie alla sua nuova tecnologia di Image Recognition e al suo software in continua evoluzione.

“I nostri sviluppatori sono in fermento e pronti a rilasciare molte nuove funzionalità entro la fine del 2020” ci conferma Giovanni Conforti e noi auguriamo a questa startup italiana un grande in bocca al lupo.”

Visita il nostro sito: http://bit.ly/2UJVOZ9

Image recognition tool: http://bit.ly/3bA43gn

La società: Yakkyofy è l’unico software che ti aiuta a gestire in maniera completamente automatica un negozio in dropshipping, con un notevole risparmio sia in termini di tempo che di denaro.

Il suo funzionamento è davvero semplice: ti registri gratuitamente, colleghi il tuo negozio (hanno realizzato integrazioni dirette sia con Shopify che con Woocommerce), importi i tuoi prodotti e inizi a vendere, senza inventario.

Ogni volta che un ordine arriva sul tuo negozio, questo verrà processato automaticamente da Yakkyofy e spedito al cliente finale, insieme ad un numero di tracciamento.

Yakkyofy può anche aiutarti a inviare in dropshipping prodotti personalizzati con il tuo logo o con confezioni brandizzate.

Tutti i servizi di sono disponibili per te con pochi clic, direttamente sul loro sito e ti permetteranno di gestire il tuo store senza la necessità di alcun lavoro manuale.

Ufficio stampa Yakkyofy

Simona Ferrazza | simona.ferrazza@yakkyofy.com

Perché il tuo gatto fa le fusa? Ecco alcuni delle possibili ragioni

I gatti fanno le fusa, insieme al miagolio, sono il suono più comune e frequente, ma perché le fanno così spesso? In teoria il gatto fa le fusa quando vuole esprimere gioia e felicità, ma in realtà, in origine ci sono tante motivazioni.

Volete sapere di più su questa curiosità gatti? Allora, andiamo a vedere cosa sono le fusa e quali sono i motivi per i quali il gatto le fa.

Cosa sono le fusa

Le fusa sono una contrazione dei muscoli con cadenza intermittente della laringe e del diaframma; in natura, non ci sono altri muscoligatto fusa che si contraggono così velocemente. Quando un gatto fa le fusa, se gli si tocca la gola, si sente anche una lieve vibrazione.

Devi sapere che quando il gatto fa le fusa, in realtà sta cercando di comunicare qualcosa. La prima cosa a cui si pensa è che sta bene ed è felice, anche se nella maggior parte delle volte è questa la spiegazione, in realtà ce ne possono essere altre. Scopriamole insieme.

Esprimere felicità

Quando il gatto è rilassato, ha gli occhi socchiusi, la coda ferma e sta sdraiata a pancia in su ed emette le fusa, allora vuol dire che è felice e molto soddisfatto. Probabilmente, il più delle volte lo troverete così quando sentite le fusa.

Comunicare con mamma gatta

I gattini fanno le fusa soli pochi giorni dopo che sono nati, è un modo per avvertire la loro mamma che stanno bene, quest’ultima le usa per trasmettergli tranquillità, come una sorta di ninna nanna.

Chiedere cibo

Ci sono dei gatti che fanno le fusa per chiedere cibo. Quando le fanno in questa circostanza, oltre alle fusa è possibile udire un miagolio lamentoso.

Aiutarsi a stare meglio

Quando un gatto sta male, è ferito o sta soffrendo, si auto-cura cercando di rilassarsi. Ci sono degli studi che confermano come le fusa aiutino il felino a rilassarsi e a riprendersi più in fretta.

Le fusa sono connesse a delle basse vibrazioni che possono guarire le ossa e le ferite, rilassare i muscoli, riparare i tendini, facilitare la respirazione, diminuire gonfiore e dolore.

Tutto questo spiegherebbe anche perché i gatti riescono a sopravvivere alle cadute e hanno minori complicazioni dopo interventi chirurgici.

Insomma, a quanto pare il gatto non fa le fusa solo quando è felice, come hai potuto scoprire, le ragioni possono essere diverse, questo probabilmente ti aiuterà a capirlo meglio.

Agente di commercio: chi è e cosa fa

Se sei una startup e stai per lanciare la tua nuova impresa, avrai bisogno di un agente di commercio che promuova i tuoi prodotti e i servizi e acquisisca nuovi clienti.

Ma vediamo più da vicino chi è l’agente di commercio e di cosa si occupa e perché svolge un ruolo importante all’interno del processo di vendita.

Chi è l’agente di commercio

L’agente di commercio è un libero professionista che, dopo aver ricevuto l’incarico da un’azienda, agente commercialepromuove prodotti e servizi all’interno di una specifica zona geografica, in cambio di una commissione stabilita anticipatamente che si basa sulla quantità e sul valore degli affari che conclude.

Il suo ruolo è di vitale importanza all’interno di un’impresa per sviluppare il business, perché permette di far conoscere un nuovo prodotto o un servizio a potenziali clienti e promuovere contratti commerciali di vendita.

Gli obiettivi e limiti vengono stabiliti con un contratto di agenzia, che vincolo l’agente di commercio ad operare per l’azienda su di un determinato territorio. In molti casi, vi è il “diritto di esclusiva”, il che vuol dire che l’agente commerciale non può prendere altri incarichi da altre imprese nella stessa area.

Sono due le tipologie di agenti: monomandatari e plurimandatari. Nel primo caso, l’agente opera per una sola società, mentre nel secondo caso, lavora per conto di più imprese, promuovendo più prodotti e servizi contemporaneamente.

Le competenze dell’agente di commercio

L’agente di commercio viene inserito all’interno della rete commerciale dell’azienda e in quella di vendita, poiché rappresenta il punto d’incontro tra impresa e clienti.

Quando si ricerca agenti nord Italia è importante avere ben chiare le competenze che il candidato deve avere, per svolgere nel migliore dei modi la sua professione.

La finalità del lavoro dell’agente di commercio è quello di sviluppare vendite all’interno delle aree affidate, occupandosi in prima persona delle trattative, dell’acquisizione dei clienti, della gestione del portfolio e della stipula dei contratti. Inoltre, deve dare supporto al settore marketing e vendite all’interno dell’azienda.

Queste competenze vengono acquisite con esperienza e conoscenza, in particolare, un buon agente commerciale deve conoscere approfonditamente il settore merceologico di riferimento dei prodotti e dei servizi da promuovere, nonché un’ottima conoscenza del territorio.

Tutte le aziende hanno bisogno continuamente di raggiungere nuovi potenziali clienti a cui proporre prodotti e servizi, per questo motivo la figura dell’agente di commercio è molto ricercata in tutti i settori.

Dopo aver ricevuto il mandato, l’agente commerciale può lavorare autonomamente, senza obblighi di orario o altri vincoli di subordinazione, può gestire il proprio tempo come meglio crede e utilizzare tutti gli strumenti che possono aiutarlo a raggiungere gli obiettivi di vendita.

L’agente ha diritto alle provvigioni sui contratti che conclude, queste si aggiungono al compenso fisso concordato e costituiscono la maggior parte del guadagno del professionista. Molte aziende prevedono nel contratto premi e bonus al raggiungimento di obiettivi, un modo per motivare e incentivare il lavoro dell’agente di commercio.

I migliori moduli gratuiti per il tuo negozio Prestashop

Prestashop è una piattaforma gratuita che permette di costruire siti web di e-commerce e di negozio prestashopintraprendere un’attività online godendo di tutta una serie di vantaggi che vanno dalla versatilità del programma, alla possibilità di avere un’altissima personalizzazione grazie ai moduli Prestashop

La versione standard di base non possiede tutte le funzionalità di cui può disporre Prestashop, ma è possibile aggiungere tutta una serie di moduli aggiuntivi che permettono di ottimizzare, ampliare le funzionalità e personalizzare lo shop.

Molti dei moduli PrestaShop sono a pagamento, in quanto il loro sviluppo necessita di un lavoro tecnico particolare. Ma ci sono anche dei moduli gratuiti, dei PrestaShop free modules che permettono di ottimizzare il proprio negozio online gratis.

PrestaShop: i moduli gratuiti

I prestashop free modules sono generalmente i moduli di base o quelli sviluppati direttamente dal team di Prestashop.

Per trovare moduli gratis per Prestashop si può visitare il sito ufficiale degli addons di Prestashop, addons.prestashop.com, fare una ricerca all’interno dell’apposito campo, e ordinare i risultati per prezzo crescente.

I moduli che si trovano su addons.prestashop.com sono stati tutti validati dal team di Prestashop, ed è quindi possibile scaricarli sempre in base alla compatibilità con le varie versioni della piattaforma.

Modulo PayPlug

Uno dei migliori  prestashop free modules è il Modulo PayPlug che consente un pagamento on-line semplice e sicuro.

Questo modulo è la soluzione che risponde alle esigenze specifiche delle PMI nell’e-commerce. Ecco i suoi vantaggi:

  • Integrazione e gestione in tutta semplicità
  • Sicurezza
  • Ottimizzazione della conversione
  • Customer care
  • Installazione

Modulo PrestaShop Mobile Template 1.4

Questo modulo fornisce un template per cellulari compatibile con iPhone, Android, etc.

Se la versione del PrestaShop è la 1.5, allora questo template mobile è già stato installato nel back-office e non necessita di essere scaricato, ma si può attivare direttamente. Questo modulo consente di adattare il Negozio PrestaShop 1.4 al mobile-commerce.

Modulo E-mail Templates Manager

Un altro modulo gratuito che consente di adattare il design delle e-mail all’identità visiva del proprio sito, all’ attività o al periodo dell’anno.

Si tratta di un modulo che permette di modificare facilmente i modelli delle proprie e-mail relative alle transazioni, come la conferma di ordine o di iscrizione, senza dover ricorrere a un designer.

Inoltre, consente di rendere intercambiabili i diversi modelli, di modificarli e di salvare le configurazioni.

In base al design e al livello di personalizzazione previsti dallo sviluppatore, i template sono personalizzabili e offrono la possibilità di modificare il colore principale e i colori secondari delle e-mail, di scegliere il font del testo, di aggiungere dei link ai tuoi social network e modificarne i loghi, di inserire immagini e testo supplementare.

Inoltre, con questo modulo gratuito si può creare un back-up delle e-mail relative alle transazioni e del design predefinito di PrestaShop.

Infine, non serve scrivere o tradurre il contenuto delle proprie e-mail, in quanto il modulo recupera direttamente le traduzioni disponibili delle e-mail transazionali di default in PrestaShop.