Skip to main content

Autore: admin

Il potere delle candele, colori e significato

Le candele vengono accese per creare un legame con il divino, il fuoco è uno dei 4 elementi più candele significatoutilizzati in ambito religioso e spirituale.

La candela porta luce e la sua fiamma splende sia sul piano fisico che astrale, ma il suo utilizzo è diffuso anche in ambito profano.

La candela rappresenta l’anima mentre la fiamma la preghiera che rivolgiamo verso Dio, l’Universo o qualsiasi altra entità.

L’uso della candela in ambito esoterico prevede che questa venga realizzata seguendo degli schemi specifici tramandati nella tradizione, alcuni la ungono con oli appositi per consacrale e prepararla per essere utilizzata durante un rituale.

Non solo la fiamma, anche la cera è fondamentale poiché è dotata di capacità magnetica, riesce ad assorbire i pensieri e le emozioni e a liberarli durante la combustione.

Colori delle candele

Il colore delle candele è molto importante perché ognuno corrisponde a vibrazioni diverse in grado di influenzare l’interiorità e l’esteriorità.

Il bianco simboleggia la pace, la luce, la serenità, la protezione e le candele bianche vengono spesso offerte agli angeli custodi o a figure ammirate dal consultante.

Il giallo è un colore che viene associato alle attività di tipo intellettuale, creativo e alle abilità professionali, per cui le candele di questo colore vengono consigliate per stimolare tali settori.

Il rosa è associato all’amore, ai sentimenti, all’amicizia e alla comprensione; le candele verdi vengono usate durante le cerimonie per la prosperità, per chiamare la fortuna o la vincita al gioco, nonché per favorire le relazioni sociali. È il colore della natura e richiama prosperità.

Le candele blu sono utilizzate in ambito meditativo, svolgono funzione di protezione e guarigione, mentre le candele marroni sono associate al denaro e agli obiettivi di tipo materiale.

Il rosso è collegato all’energia vitale e alla forza, le candele di questo colore simboleggiano desiderio, passione, lotta e affermazione di sé.

Le candele arancioni simboleggiano il trionfo, incoraggiano nel successo nel lavoro e nel raggiungere i propri obiettivi; le candele viola sono legati ai poteri occulti, sono ideali per divinazione e meditazione.

Le candele nere rappresentano ciò che non vogliamo, vengono usate spesso per purificarsi dal male; quelle di color argento, il colore della luna, simboleggiano le qualità femminili, mentre le dorate rappresentano ricchezza, abbondanza e status sociale elevato.

Simbologia delle candele

Le candele vengono usate per scopi divinatori in particolare in due pratiche principali: le ceromanzia, ovvero l’interpretazione della cera, e la licnomanzia, quella delle fiamme.

Nella ceromanzia la cera sciolta gocciola in un recipiente pieno di acqua fredda e le figure che si formano simboleggiano di messaggi.

Nella licnomanzia, ci sono diverse interpretazioni ma si pensa che se la fiamma saltella indica delle lotte o opposizioni, se la fiamma è molto alta è di buon auspicio, mentre una fiamma bassa e debole, simboleggia che qualcosa ostacola il lavoro o negatività.

Una candela che prende fuoco indica ostacoli e difficoltà a raggiungere i propri obiettivi; una che brucia solo da un lato indica che la richiesta o preghiera verrà esaudita per metà. Una fiamma tremolante indica la presenza di spiriti, mentre una che si spegne durante una seduta spirituale è di cattivo auspicio, vuol dire che la richiesta fatta durante il rituale non verrà esaudita.

Nari, Pain, Tava e Luciana – Pump It Up

Maurizio Nari è famoso per essere stato parte del duo “Nari & Milani”, un progetto nato con Ronnie Milani che li ha resi famosi in tutto il mondo. I due si sono incontrati nel 1995, decidono di investire sulla propria passione quasi per gioco e insieme ad un gruppo di amici avviano diversi progetti di rilievo europeo.

Il gruppo prende il nome di Nerio S Dubwork e lo studio di registrazione, da loro stesso creato, viene chiamato Dubwork Studio. La loro carriera prende subito quota e producono brani di successo europeo come Sunshine & Happiness con Darryl Pandy, che si piazza al primo posto della classifica dance di Billboard nel 1999.

Iniziano anche una numerosa ed ampia attività di remix con collaborazioni per Master at work, Tomy Novy, Martin Solveig, Paul Jhonson e tanti altri nomi importanti del panorama dell’EDM.

Una collaborazione importante è quella con il dj producer Alex Gaudino con Destination Calabria che diventa hit nel 2007 e raccoglie successo in tutto il mondo.

Durante il progetto “Nari & Milani”, i due producono molti successi e remix di altri dj come Steve Angello, Axwell, Pete Tong, Cristian Marchi e dj Tiesto. Hanno dato un forte contributo all’house music con singoli come Atom, Move to the Rythm (Feat. Tiësto e Delayers) e The Creeps nel 2016.

Nel 2017 il duo decide di separarsi e lo fa con un annuncio tramite un Post di Facebook che inizia con queste parole: “Vi vogliamo informare che dopo 11 anni insieme abbiamo deciso di prenderci una pausa e di sperimentare nuove idee individualmente”.

Con queste parole viene sancito l’addio dalle scene musicali del progetto “Nari & Milani”, i due DJ decidono di continuare separatamente le carriere.

Nari – Pump It Up, il nuovo singolo dopo lo scioglimento del duo

Maurizio Nari, dopo lo scioglimento del duo, lancia il singolo Pump It Up, prodotto e gestito da Virus T Studio, che si occupa anche del virus t studio narimix e del mastering, cantato da Luciana Caporaso in collaborazione con i dj e produttori Stefano Pain e Tava.

La traccia è stata pubblicata dal top label italiana Ego e in poco tempo ha riscosso notevole successo diventando una hit con oltre un milione di streaming Spotify, potete ascoltarla qui.

Luciana è una cantante molto conosciuta, vanta numerose hit club e tante collaborazioni con artisti del calibro di Tiesto, Hardwell, Will Sparks, 3LAU, Tom Budin, Dave Aude, Federico Scavo e tanti altri nomi noti.

Il singolo in questione è un rework della hit “Pump It Up” di Danzel, artista belga che lo lanciò nel 2004 come secondo singolo del suo album di debutto: The Name of the Jam”.

La versione originale di Pump It Up è riuscita a conquistare la top 10 in Italia, Francia, Danimarca, Svizzera e in altri paesi europei, fu un vero successo, oggi riportato alla luce dal bellissimo lavoro di Nari in collaborazione con Stefano Pain, Tava, la cantante Luciana e la Virus T Studio.

Cresce la voglia di ristrutturare casa: qual è la stanza preferita dagli italiani?

Negli ultimi mesi è sempre più evidente la tendenza degli italiani a ristrutturare casa, in particolare negli ultimi sei mesi del 2019 si è registrato un incremento di oltre il 40% di coloro che hanno deciso di investire tra le mura domestiche.

Il 2020 vedrà confermare questa tendenza e, probabilmente, porterà un ulteriore crescita anche grazie ai numerosi incentivi concessi dallo Stato nella nuova Legge di Bilancio.

home-design

Nell’anno in corso, i contribuenti potranno approfittare del bonus ristrutturazioni, ma anche dell’ecobonus e del sismabonus, il primo destinato alla riqualificazione energetica e il secondo, alla riduzione del rischio sismico.

Sono stati prorogati anche il bonus mobili per l’acquisto dell’arredamento per la casa e gli elettrodomestici e il bonus verde, a cui si aggiungono due nuovi incentivi, il bonus facciate e il bonus rubinetti, tutti mirati a supportare la voglia e le intenzioni degli italiani di effettuare manutenzione e ammodernamento della casa.

La casa è da sempre l’espressione di chi ci vive, riflette gusti e idee, ed è quindi intuibile come sia importante per gli italiani fare degli interventi che le diano la giusta identità.

Ogni ambiente viene ideato e progettato secondo proprio gusto senza tralasciarne gli aspetti funzionali, quando si tratta di realizzare la casa dei propri sogni, gli italiani non hanno limiti all’immaginazione e scelgono di dare libero sfogo alla creatività.

Il bagno è la stanza più amata dagli italiani secondo Instapro.it

Quando si tratta di ristrutturazioni casa, il bagno è la stanza con più richieste, a confermarlo la ricerca fatta nel 2019 da Instapro.it, un’innovativa piattaforma, leader in Italia dei marketplace per i servizi della casa, che mette in contatto gli utenti interessati alla ristrutturazione con i professionisti del settore.

Il campione preso in esame è composto da 30.102 casi, dall’analisi è emerso che gli italiani amano particolarmente effettuare interventi di manutenzione del bagno. Tra le ragioni che spingono alla ristrutturazione di questa stanza della casa, ci sono la necessità di ammodernare gli impianti e quella di rinnovare l’ambiente, dandogli un tocco più personale e moderno.

Al secondo posto, sempre stando ai dati raccolti da Instapro.it, c’è la cucina tra i locali più amati, un’altra stanza a cui gli italiani scelgono di dedicare più tempo e cura, essendo uno degli spazi della casa più vissuti da tutta la famiglia.

Infatti, la cucina rappresenta per molte persone, anche a discapito del salotto, il luogo dove accogliere amici e parenti e dove ritrovarsi non solo per condividere il cibo.

Sempre in termini di ristrutturazioni, la camera da letto è quello a cui si presta minor attenzione, poiché è un ambiente che non è destinato all’accoglienza degli ospiti, ma uno spazio dove rilassarsi e dormire, qui il gusto fa sicuramente da padrone, ma non è una priorità per la maggior parte degli italiani.

Gli interventi più richiesti per migliorare la propria casa

Quando si tratta di migliorare la propria abitazione, gli italiani decidono di investire in lavori di ristrutturazione, di idraulica e installazione di sistemi antifurto e videosorveglianza.

Per quanto riguarda gli interventi minori, gli investimenti sono mirati alla tinteggiatura, alla sostituzione e alla manutenzione di infissi e serramenti.

La maggior parte degli italiani decide di scegliere di affidarsi a un professionista tramite ricerca online su portali leader per i servizi della casa come Instapro.it.

Prima di fare una scelta, è abitudine diffusa leggere attentamente le recensioni e il successo di Instapro.it sta proprio in questo: fornire uno strumento completo e diretto che offre la possibilità di consultare le opinioni di chi ha già provato un servizio, per poi mettere in contatto diretto l’utente e le figure professionali.

Il risultato è un incremento continuo di richieste di interventi di manutenzione della casa che sicuramente continuerà per tutto il 2020.

 

Alessandra Maltoni poetessa ravennate conquista la casa editrice “La Zisa” con i suoi versi e la sua visione del mondo

Da fine Novembre 2019 è disponibile nelle librerie la silloge di Alessandra Maltoni, scrittrice che vive a Ravenna e che dal 1994 si dedica alla scrittura di racconti e poesie con enorme passione.

Proprio la sua passione la porta a partecipare al concorso bandito alcuni mesi fa dalla casa editrice La Zisa di Palermo, con tema “Poesia è rifare il mondo”.

La Zisa nasce nel 1988 e in breve tempo si è affermata nel settore dell’editoria proponendo classici ormai dimenticati e nuovi autori di talento, proponendo pubblicazioni di qualità.

Il concorso è stato lanciato con lo scopo di selezionare sillogi per le sue collane editoriali poetiche e Alessandra Maltoni, con la sua opera “La poesia cambierà il mondo”, ha fatto la differenza, proponendo versi coinvolgenti, sorprendenti e intrisi di bello, in grado di lanciare un messaggio ben preciso sulla realtà che ci circonda.

Alessandra Maltoni, biografia e pubblicazioni

Alessandra Maltoni da circa 15 anni scrive racconti e poesie, le sue prime liriche sono state pubblicato con Libroitaliano, le prime soddisfazioni arrivano quando Nuovi Poeti le assegna diversi riconoscimenti e pubblica “Patchwork poetico”, che viene poi tradotto in inglese e spagnolo.

Nel 2010 vince il premio Delfino grazie al suo racconto “Domande tra porto e mare”, successivamente vince anche il Premio Internazionale Nuove Lettere grazie al suo libro edito dall’Istituto italiano di cultura di Napoli “La punta dei libri un paese sul mare”.

Inoltre, tante sue opere sono state pubblicate all’interno di antologie collettive, a ulteriore prova di come la sua scrittura venga riconosciuto come un contribuito importante per la letteratura.

I suoi libri hanno catturato l’interesse di molti docenti universitari che li hanno apprezzati e recensiti, tra cui Neuro Bonifazi che introduce ‘Il Lido del mosaico & ballo’, premio come racconto inedito ‘La Ginestra’.

Alessandra Maltoni è l’ideatrice del concorso Nazionale Poesia al Bar, una metafora tra letteratura e scienza ed è anche titolare del Centro Servizi Culturali che collabora anche con Einstein non sa leggere, centro pedagogico specializzato in DSA.

La competizione “Poesia è rifare il mondo”

La competizione proposta dalla casa editrice è stata motivo di interesse per tantissimi scrittori e autori emergenti e di talento, organizzata e accolta su varie testate giornalistiche, anche online, ha visto la partecipazione anche della Maltoni che con la sua silloge “La poesia cambierà il mondo”, è stata in grado di fare la differenza.

Ne è uscita questa pubblicazione, ennesimo traguardo e successo, di una scrittrice in grado di trasmettere la sua passione nei versi delle sue opere e arrivare dritto al cuore dei lettori.

La prefazione della silloge è della Prof-essa Roberta Accomando, docente di comunicazione che ha dato il suo supporto a un’opera che si prevede essere un successo.

Infatti, è prevista traduzione della raccolta poetica in altri paesi, a dimostrazione di come “La poesia cambierà il mondo”, può raggiungere con la sua arte, qualunque lettore in ogni parte del mondo.

Da oggi, questa silloge potrebbe diventare un ottimo regalo da fare agli appassionati di lettura e non, soprattutto ora che il Natale si avvicina, potete saperne di più sull’autrice e sulla sua opera visitando la sua pagina Facebook Silloge La poesia cambierà il mondo.

Materassi lana: ecco tutti i vantaggi per un sonno di qualità

Siete alla ricerca di un materasso di qualità, in grado di garantirvi sonni all’insegna del benessere e del comfort? Allora vi consigliamo di optare per un bel materasso lana! Ideale per chi vuole un sonno più salutare e naturale, il vostro corpo vi sarà sicuramente grato.

I vantaggi di un materasso lana

Anche se vivete in una zona climatica particolarmente calda, un materasso di lana si presenta semprematerasso di lana come la soluzione giusta per chi desidera un letto eccellente in cui dormire sonni tranquilli.

In particolare, vi interesserà sapere che i vantaggi garantiti da un prodotto di questo tipo sono davvero tanti.

Innanzitutto, consente di avere fresco durante la stagione estiva e caldo durante i mesi freddi. Rispetto agli altri tipi di tessuti utilizzati per realizzare i materassi, infatti, la lana fornisce un migliore traspirazione e controllo della temperatura durante il sonno.

Le fibre di lana d’altronde forniscono calore e isolamento con le basse temperature, ma allo stesso tempo favoriscono la traspirabilità del materasso, aiutando a tenerci freschi durante la notte, limitando la sudorazione durante le stagioni calde.

Se tutto questo non bastasse, la lana è anche in grado di conformarsi in modo perfetto al vostro corpo, fornendo il giusto supporto di cui avete bisogno mentre dormite.

Questo porta ad avere meno dolori e disturbi quando ci si sveglia al mattino, se poi si combina il proprio materasso con una fodera imbottita di lana naturale, allora avrete un sonno davvero meraviglioso.

In commercio sono disponibili vari materassi in grado di venire incontro alle diverse esigenze di carattere sia prettamente pratico che economico. Tuttavia, non tutti i tessili sono uguali e pertanto vi consigliamo di rivolgervi solamente a dei professionisti del settore, come Quacquarini. Azienda leader che opera nel settore fin dal 1929, è nata per volontà di Augusto Quacquarini e produce solamente materassi artigianali di lusso, realizzati seguendo le richieste di ogni singolo cliente. A tal fine utilizza solamente fibre naturali, come la lana, che è un materiale naturalmente biodegradabile che rende molto più sicura la sua dismissione nell’ambiente e la fase di riciclaggio.

Sonni di qualità su un materasso a lana

Oltre ai benefici fino ad ora illustrati, alcuni studi hanno dimostrato come l’utilizzo della lana nei materassi, nei cuscini e nel coprimaterasso aiuti ad aumentare la durata della fase REM durante il sonno, offrendo benefici indiscussi al riposo.

La frequenza cardiaca si fa lenta e costante e il sonno finisce per diventare regolare e rilassato. Il materasso in lana, inoltre, aiuta a regolare la temperatura corporea e consente al nostro corpo di arrivare velocemente ad una condizione di riposo perfetto per poi mantenerlo più a lungo.

È in grado di seguire le forme del corpo, limitando i dolori alla schiena e alla cervicale; spesso il momento che influenza tutta la giornata è proprio quando ci si sveglia al mattino. La traspirazione fornita dai materassi di lana, poi, rappresenta senz’ombra di dubbio la soluzione perfetta per chi soffre di reumatismi. Questo perché, i materassi in lana sviluppano calore facendo traspirare la pelle e quindi consentono uno scambio termico ideale che tiene il corpo asciutto.

Mercato immobiliare italiano in ripresa? Dove si costruisce di più? I dati di Instapro.it

Il mercato immobiliare italiano ha subito una forte crisi negli ultimi anni con delle conseguenze importanti nel settore, un problema che ha riguardato quasi tutti i paesi dell’Unione Europea che, oggi, sembrano essersi ripresi, mentre l’Italia, seppur in lieve crescita, sembra ancora affannare.

Infatti, ricerche recenti dimostrano che dal 2008, quando il mercato immobiliare è crollato, tutti paesi, persino Spagna e Grecia hanno visto nuovamente i prezzi delle case riprendere un andamento in crescita, anche se molto moderato.

La situazione del mercato immobiliare in Italia

In Italia la situazione, per quanto lievemente in ripresa è comunque negativa rispetto agli altri paesi europei, il mercato immobiliare dal 2011 ha subito un forte calo, e anche quando l’economia ha iniziato a riprendersi, i prezzi delle case sono diminuiti.

Discorso diverso per quanto riguarda la costruzione di nuove case, secondo i dati Istat del 2018 relativi al terzo trimestre dell’anno, torna a crescere il comparto residenziale per i nuovi fabbricati dell’8,8% e quello dell’edilizia non residenziale del 6,7% in termini tendenziali.

mercato_immobiliare

Ogni tre case costruite una viene demolita

È molto interessato rilevato da Instapro.it, leader in Italia dei marketplace per i servizi della casa, su un campione totale di 769 intervistati che evidenzia come per ogni 3 richieste di costruzione casa c’è ne sia una di demolizione. Per costruzioni si intendono anche lavori di ampliamento dello stabile. 

Nella statistica rilevata da Instapro, la Sicilia e la Liguria alzano la media, infatti, ogni 10 costruzioni di case se ne demolisce una, mentre al lato opposto, ci sono Lombardia e Lazio, dove ogni 2 case ne viene demolita una.

I dati raccolti portano all’attenzione anche le regioni dove si costruisce e demolisce di più: Lombardia, Lazio, Piemonte e Campania sono quelle in cui ci sono più richieste di costruzione di nuove abitazioni e, sempre in Lombardia e Lazio, seguite da Emilia Romagna e Veneto è dove ci sono più richieste di demolizione.

Perché in Sicilia e in Liguria si costruisce così tanto?

È evidente come in queste due regioni la richiesta di costruzione di nuove abitazioni sia molto più elevata, anche in rapporto al numero di quelle demolite, si tratta di una ripresa del mercato oppure del cosiddetto “effetto Airbnb”?

Airbnb è il colosso degli affitti online, si tratta di una piattaforma digitale di intermediazione dei micro-affitti immobiliari, nata nel 2007 dall’idea di due giovani amici di San Francisco.

I due ragazzi non aveva soldi per poter pagare l’affitto, così pensare di trasformare il loft in uno spazio per ospitare altre persone a pagamento, includendo la colazione, da quel momento c’è stata un’evoluzione e se nel modello originale, lo scopo era quello di affittare una o due stanze nell’abitazione del proprietario, si è poi passati ad affittare appartamenti e case intere.

L’aumento della richiesta di costruzione di case in Sicilia e Liguria è da attribuire all’effetto Airbnb? Non è da escludere, sempre più persone decidono di costruire degli immobili residenziali per poi darli in affitto, la piattaforma ha visto incrementare la presenza di case in Italia del 78,34% dal 2016 al 2018, con oltre 397.314 alloggi italiani e molti sono collocati in queste due regioni.

Possiamo quindi affermare che per quanto il mercato immobiliare italiano stia lievemente andando in una direzione di crescita, l’Italia dovrà fare molto di più per riportare il settore ai massimi livelli.

 

LA SCOMPARSA: PROBLEMI SOCIALI, TECNICI E GIURIDICI

Il 15 novembre 2019 dalle ore 15:00 alle ore 19:30 si terrà a Roma – Piazza Venezia n.11 nella sala “Radici del Presente della collezione archologica delle Assicurazioni Generali, un corso dedicato al tema delle persone scomparse. Quello degli scomparsi è un problema sociale che riguarda la società tutta, i numeri sono alti e il fenomeno non tende a diminuire. Pertanto è necessario confrontarsi sugli strumenti di prevenzione e quelli attualmente messi in campo per le ricerche. Il corso nasce dalla volontà di informare i partecipanti sullo stato dell’arte, i traguardi raggiunti in questi anni e gli obiettivi da raggiungere tutti insieme per contenere questo preoccupante fenomeno sociale.

unnamedAd esporre nei rispettivi ambiti saranno: il prof. Pier Matteo Barone, geoscienziato forense, esperto in tecniche investigative e docente di Archeologia e Scienze Forensi presso l’American University of Rome; l’avv. Silvia Mesturini, criminologa sociale, membro delle Camere Penali di Livorno, Giudice Arbitro; la prof.ssa Maria Gaia Pensieri criminologa investigativa, sociologa, docente presso l’Università Popolare degli Studi di Milano.
Tutti e tre i professionisti sono coinvolti costantemente in diverse indagini nazionali e svolgono da tempo attività di volontariato nell’associazione Penelope (S)comparsi Uniti che si occupa di assistere chi è colpito da questo dramma.

Per info: https://form.jotformeu.com/93047749145363

Ristrutturazione cucina, su Instapro.it trovi le migliori imprese e professionisti per i lavori della tua casa

La ristrutturazione della cucina è uno dei lavori interni della casa più richiesti, che sia piccola o grande, rinnovarla e rifarla interamente ha dei costi che si basano sulla tipologia e sul numero di interventi da fare e sui metri quadri.

Le attività di ristrutturazione della cucina, escludendo l’installazione di mobili, rubinetti ed elettrodomestici, comprendono la demolizione della cucina esistente, la rimozione realizzazione del nuovo impianto idrico, elettrico e gas, il rifacimento completo del pavimento e la pittura di soffitto e pareti.

In una cucina tutta da rifare, la prima fase comprende la demolizione di quella già esistente con conseguente smaltimento in discarica dei materiali rimossi. Il costo per la demolizione oscilla tra i 25€ – 35€ al mq tra demolizione e costi di discarica, quest’ultimi variano in base alla città.

Per quanto riguarda i costi di rifacimento della cucina, questi possono variare anche di molto da impresa a impresa, per cui è consigliabile rivolgersi a delle ditte specializzate o a dei professionisti del settore per avere dei preventivi personalizzati in base ai mq della cucina e alla tipologia di interventi da fare.

Italiani popoli di cuochi, le regioni che spendono di più nella ristrutturazione della cucina

Gli italiani amano trascorrere molto tempo tra i fornelli insieme alla famiglia, per questo motivo la cucina è l’ambiente a cui prestano particolare attenzione quando si tratta di arredarla o di fare degli interventi di ristrutturazione o rifacimento completo.

ristrutturazione

Instapro.it, leader in Italia dei marketplace per i servizi della casa, ha intervistato un campione di 928 persone per cercare di capire quali sono le regioni che richiedono di più lavori di ristrutturazione della cucina.

Secondo i dati raccolti, a livello regionale, durante il 2019, il 30% delle richieste dei servizi di ristrutturazione della cucina arrivano dalla Lombardia, posizionandosi come prima regione in Italia, subito dopo segue il Lazio con il 15% di richieste e il Piemonte con l’11%.

Se si analizzano le richieste per città, scopriamo che la prima è Milano con il 18%, seguita da Roma con il 14% e Torino con il 7%. 

È interessante notare come il sud non sia presente nelle prime tre posizioni, infatti, troviamo nelle posizioni alte, al sesto posto, solo la Campania con una richiesta di servizi di ristrutturazione della cucina pari al 4%, preceduta dalla Toscana col 5% e dall’Emilia-Romagna col 9%.

Su Instapro.it preventivi gratuiti per la ristrutturazione della casa

Quando bisogna eseguire interventi di ristrutturazione della cucina o di altri ambienti della casa è importante avere le idee chiare su ciò che si desidera realizzare in modo da poter avere un preventivo dettagliato e preciso del lavoro.

Data l’entità della tipologia di intervento, la prima cosa da fare è quella di non fermarsi al contatto con una sola azienda ma cercare di mettere in contatto con quanti più possibili professionisti e ditte di ristrutturazioni casa.

Questo è importante perché aiuta a farsi un’idea sui costi ed offre la possibilità di fare dei confronti tra le varie imprese per quanto riguarda l’esecuzione del lavoro e i relativi prezzi.

Riuscire a trovare dei professionisti qualificati può essere difficile, Instapro.it offre la soluzione, attivo in Italia da settembre 2014, è diventato il punto di riferimento sia per i consumatori che per le imprese e i professionisti.

L’obiettivo di questo importante marketplace per i servizi per la casa è quello di mettere in contatto le persone che hanno bisogno di eseguire dei lavori nella propria abitazione con dei professionisti qualificati in grado di realizzarli, questo viene permesso tramite una piattaforma funzionale e completa che garantisce trasparenza e affidabilità.

Uno degli aspetti più interessanti di Instapro è che gli utenti possono mettersi in contatto facilmente con le imprese, ricevere dei preventivi gratuiti senza impegno e contare sulla possibilità di consultare le recensioni lasciate in precedenza da altri utenti.

Tutto ciò rende la scelta dell’impresa o del professionista molto più consapevole e sicura, avere la possibilità di leggere l’opinione di altre persone che hanno giù provato un servizio di ristrutturazione casa, agevole ulteriormente l’utente che lo richiede, perché può sapere in anticipo se chi gli farà l’offerta è affidabile ed esegue dei buoni lavori.

Tra le tante domande di preventivo di servizi di ristrutturazione casa, quello della cucina è il più richiesto in Italia, come hanno confermato i dati citati nel paragrafo precedente. 

Investigatore privato: come lavora e perché ricorrere ai suoi servizi?

Prima o poi capita a tutti di dover fare i conti con i sospetti nei confronti di altre persone, che si tratti di una possibile relazione extraconiugale, piuttosto che di dipendenti furbi, in ogni caso può rivelarsi opportuno rivolgersi ad un investigatore privato che ci aiuti ad ottenere le eventuali prove in merito, togliendoci qualsiasi tipo di dubbio.

Ma come lavora un investigatore privato e perchè dovremmo ricorrere ai suoi servizi?

Come lavora un investigatore privato

Prima di affidarsi ad un investigatore privato, la domanda che tutti quanti si pongono e come lavori un professionista del settore. Ebbene, dovete sapere che, in base a quanto stabilito dal D.M. 269/2010, sono consentiti sia il pedinamento che le riprese video e fotografiche.

In particolare, è possibile effettuare pedinamenti con GPS, applicando un apposito rilevatore investigatore privato servizisull’auto, in modo tale da sapere sempre dove si trova. Secondo la giurisprudenza, infatti, la localizzazione degli spostamenti di una persona rappresenta attività di pedinamento e non può essere considerata attività d’intercettazione delle comunicazioni.

Allo stesso tempo è bene sottolineare che l’attività di pedinamento da parte di un investigatore privato non viene considerata un’azione molesta, punita in base all’articolo 660 del codice penale. Nel caso in cui invece si opti per un pedinamento fatto da soli, invece, si rischia di incorrere in seri problemi.

Ma come lavora un investigatore privato? Per poter iniziare le indagini, l’investigatore deve ricevere innanzitutto il mandato investigativo.

Si tratta di un importante documento che il cliente deve compilare, inserendo i propri dati anagrafici e quelli della persona per la quale verrà eseguita la procedura investigativa richiesta.

Bisogna inoltre indicare il tipo di indagine da effettuare, comunicando tutte le informazioni inerenti il caso, compresa la durata del mandato.

Perchè ricorrere ai servizi di un investigatore privato

Per quanto riguarda le mansioni, inoltre, è bene sapere che l’investigatore privato è un professionista il cui compito è quello di raccogliere informazioni e prove per conto dei propri clienti, in modo tale da seguire e risolvere casi di diverso tipo, come questioni personali, finanziarie o legali.

Può fare ricerche sul passato di una persona, verificare che non vi siano condanne a suo carico oppure controllare la veridicità o meno dei dati presenti su un curriculum vitae siano vere. Tra le altre attività vi sono poi la ricerca di persone scomparse, crimini informatici, furti sul lavoro, spionaggio industriale e relazioni extraconiugali

Visto come lavora e le mansioni di un investigatore privato, è facile intuire che siano davvero tanti i motivi per cui poter ricorrere ai servizi dell’Agenzia Italiana Investigazioni Avellino.

L’assistenza di un investigatore privato, infatti, può rivelarsi necessaria nel momento in cui si iniziano ad avere dubbi e sospetti nei confronti di altre persone, sia in ambito familiare, presumendo ad esempio una relazione extraconiugale, che in ambito lavorativo.

Le prove ottenute dall’investigatore nel corso delle indagini possano essere utilizzate in sede legale e proprio per questo motivo è importante rivolgersi solamente ad esperti del settore, in modo tale da avere la sicurezza che le informazioni siano raccolte nel completo rispetto della legge.