Skip to main content

Autore: admin

Alessandra Maltoni poetessa ravennate conquista la casa editrice “La Zisa” con i suoi versi e la sua visione del mondo

Da fine Novembre 2019 è disponibile nelle librerie la silloge di Alessandra Maltoni, scrittrice che vive a Ravenna e che dal 1994 si dedica alla scrittura di racconti e poesie con enorme passione.

Proprio la sua passione la porta a partecipare al concorso bandito alcuni mesi fa dalla casa editrice La Zisa di Palermo, con tema “Poesia è rifare il mondo”.

La Zisa nasce nel 1988 e in breve tempo si è affermata nel settore dell’editoria proponendo classici ormai dimenticati e nuovi autori di talento, proponendo pubblicazioni di qualità.

Il concorso è stato lanciato con lo scopo di selezionare sillogi per le sue collane editoriali poetiche e Alessandra Maltoni, con la sua opera “La poesia cambierà il mondo”, ha fatto la differenza, proponendo versi coinvolgenti, sorprendenti e intrisi di bello, in grado di lanciare un messaggio ben preciso sulla realtà che ci circonda.

Alessandra Maltoni, biografia e pubblicazioni

Alessandra Maltoni da circa 15 anni scrive racconti e poesie, le sue prime liriche sono state pubblicato con Libroitaliano, le prime soddisfazioni arrivano quando Nuovi Poeti le assegna diversi riconoscimenti e pubblica “Patchwork poetico”, che viene poi tradotto in inglese e spagnolo.

Nel 2010 vince il premio Delfino grazie al suo racconto “Domande tra porto e mare”, successivamente vince anche il Premio Internazionale Nuove Lettere grazie al suo libro edito dall’Istituto italiano di cultura di Napoli “La punta dei libri un paese sul mare”.

Inoltre, tante sue opere sono state pubblicate all’interno di antologie collettive, a ulteriore prova di come la sua scrittura venga riconosciuto come un contribuito importante per la letteratura.

I suoi libri hanno catturato l’interesse di molti docenti universitari che li hanno apprezzati e recensiti, tra cui Neuro Bonifazi che introduce ‘Il Lido del mosaico & ballo’, premio come racconto inedito ‘La Ginestra’.

Alessandra Maltoni è l’ideatrice del concorso Nazionale Poesia al Bar, una metafora tra letteratura e scienza ed è anche titolare del Centro Servizi Culturali che collabora anche con Einstein non sa leggere, centro pedagogico specializzato in DSA.

La competizione “Poesia è rifare il mondo”

La competizione proposta dalla casa editrice è stata motivo di interesse per tantissimi scrittori e autori emergenti e di talento, organizzata e accolta su varie testate giornalistiche, anche online, ha visto la partecipazione anche della Maltoni che con la sua silloge “La poesia cambierà il mondo”, è stata in grado di fare la differenza.

Ne è uscita questa pubblicazione, ennesimo traguardo e successo, di una scrittrice in grado di trasmettere la sua passione nei versi delle sue opere e arrivare dritto al cuore dei lettori.

La prefazione della silloge è della Prof-essa Roberta Accomando, docente di comunicazione che ha dato il suo supporto a un’opera che si prevede essere un successo.

Infatti, è prevista traduzione della raccolta poetica in altri paesi, a dimostrazione di come “La poesia cambierà il mondo”, può raggiungere con la sua arte, qualunque lettore in ogni parte del mondo.

Da oggi, questa silloge potrebbe diventare un ottimo regalo da fare agli appassionati di lettura e non, soprattutto ora che il Natale si avvicina, potete saperne di più sull’autrice e sulla sua opera visitando la sua pagina Facebook Silloge La poesia cambierà il mondo.

Materassi lana: ecco tutti i vantaggi per un sonno di qualità

Siete alla ricerca di un materasso di qualità, in grado di garantirvi sonni all’insegna del benessere e del comfort? Allora vi consigliamo di optare per un bel materasso lana! Ideale per chi vuole un sonno più salutare e naturale, il vostro corpo vi sarà sicuramente grato.

I vantaggi di un materasso lana

Anche se vivete in una zona climatica particolarmente calda, un materasso di lana si presenta semprematerasso di lana come la soluzione giusta per chi desidera un letto eccellente in cui dormire sonni tranquilli.

In particolare, vi interesserà sapere che i vantaggi garantiti da un prodotto di questo tipo sono davvero tanti.

Innanzitutto, consente di avere fresco durante la stagione estiva e caldo durante i mesi freddi. Rispetto agli altri tipi di tessuti utilizzati per realizzare i materassi, infatti, la lana fornisce un migliore traspirazione e controllo della temperatura durante il sonno.

Le fibre di lana d’altronde forniscono calore e isolamento con le basse temperature, ma allo stesso tempo favoriscono la traspirabilità del materasso, aiutando a tenerci freschi durante la notte, limitando la sudorazione durante le stagioni calde.

Se tutto questo non bastasse, la lana è anche in grado di conformarsi in modo perfetto al vostro corpo, fornendo il giusto supporto di cui avete bisogno mentre dormite.

Questo porta ad avere meno dolori e disturbi quando ci si sveglia al mattino, se poi si combina il proprio materasso con una fodera imbottita di lana naturale, allora avrete un sonno davvero meraviglioso.

In commercio sono disponibili vari materassi in grado di venire incontro alle diverse esigenze di carattere sia prettamente pratico che economico. Tuttavia, non tutti i tessili sono uguali e pertanto vi consigliamo di rivolgervi solamente a dei professionisti del settore, come Quacquarini. Azienda leader che opera nel settore fin dal 1929, è nata per volontà di Augusto Quacquarini e produce solamente materassi artigianali di lusso, realizzati seguendo le richieste di ogni singolo cliente. A tal fine utilizza solamente fibre naturali, come la lana, che è un materiale naturalmente biodegradabile che rende molto più sicura la sua dismissione nell’ambiente e la fase di riciclaggio.

Sonni di qualità su un materasso a lana

Oltre ai benefici fino ad ora illustrati, alcuni studi hanno dimostrato come l’utilizzo della lana nei materassi, nei cuscini e nel coprimaterasso aiuti ad aumentare la durata della fase REM durante il sonno, offrendo benefici indiscussi al riposo.

La frequenza cardiaca si fa lenta e costante e il sonno finisce per diventare regolare e rilassato. Il materasso in lana, inoltre, aiuta a regolare la temperatura corporea e consente al nostro corpo di arrivare velocemente ad una condizione di riposo perfetto per poi mantenerlo più a lungo.

È in grado di seguire le forme del corpo, limitando i dolori alla schiena e alla cervicale; spesso il momento che influenza tutta la giornata è proprio quando ci si sveglia al mattino. La traspirazione fornita dai materassi di lana, poi, rappresenta senz’ombra di dubbio la soluzione perfetta per chi soffre di reumatismi. Questo perché, i materassi in lana sviluppano calore facendo traspirare la pelle e quindi consentono uno scambio termico ideale che tiene il corpo asciutto.

Mercato immobiliare italiano in ripresa? Dove si costruisce di più? I dati di Instapro.it

Il mercato immobiliare italiano ha subito una forte crisi negli ultimi anni con delle conseguenze importanti nel settore, un problema che ha riguardato quasi tutti i paesi dell’Unione Europea che, oggi, sembrano essersi ripresi, mentre l’Italia, seppur in lieve crescita, sembra ancora affannare.

Infatti, ricerche recenti dimostrano che dal 2008, quando il mercato immobiliare è crollato, tutti paesi, persino Spagna e Grecia hanno visto nuovamente i prezzi delle case riprendere un andamento in crescita, anche se molto moderato.

La situazione del mercato immobiliare in Italia

In Italia la situazione, per quanto lievemente in ripresa è comunque negativa rispetto agli altri paesi europei, il mercato immobiliare dal 2011 ha subito un forte calo, e anche quando l’economia ha iniziato a riprendersi, i prezzi delle case sono diminuiti.

Discorso diverso per quanto riguarda la costruzione di nuove case, secondo i dati Istat del 2018 relativi al terzo trimestre dell’anno, torna a crescere il comparto residenziale per i nuovi fabbricati dell’8,8% e quello dell’edilizia non residenziale del 6,7% in termini tendenziali.

mercato_immobiliare

Ogni tre case costruite una viene demolita

È molto interessato rilevato da Instapro.it, leader in Italia dei marketplace per i servizi della casa, su un campione totale di 769 intervistati che evidenzia come per ogni 3 richieste di costruzione casa c’è ne sia una di demolizione. Per costruzioni si intendono anche lavori di ampliamento dello stabile. 

Nella statistica rilevata da Instapro, la Sicilia e la Liguria alzano la media, infatti, ogni 10 costruzioni di case se ne demolisce una, mentre al lato opposto, ci sono Lombardia e Lazio, dove ogni 2 case ne viene demolita una.

I dati raccolti portano all’attenzione anche le regioni dove si costruisce e demolisce di più: Lombardia, Lazio, Piemonte e Campania sono quelle in cui ci sono più richieste di costruzione di nuove abitazioni e, sempre in Lombardia e Lazio, seguite da Emilia Romagna e Veneto è dove ci sono più richieste di demolizione.

Perché in Sicilia e in Liguria si costruisce così tanto?

È evidente come in queste due regioni la richiesta di costruzione di nuove abitazioni sia molto più elevata, anche in rapporto al numero di quelle demolite, si tratta di una ripresa del mercato oppure del cosiddetto “effetto Airbnb”?

Airbnb è il colosso degli affitti online, si tratta di una piattaforma digitale di intermediazione dei micro-affitti immobiliari, nata nel 2007 dall’idea di due giovani amici di San Francisco.

I due ragazzi non aveva soldi per poter pagare l’affitto, così pensare di trasformare il loft in uno spazio per ospitare altre persone a pagamento, includendo la colazione, da quel momento c’è stata un’evoluzione e se nel modello originale, lo scopo era quello di affittare una o due stanze nell’abitazione del proprietario, si è poi passati ad affittare appartamenti e case intere.

L’aumento della richiesta di costruzione di case in Sicilia e Liguria è da attribuire all’effetto Airbnb? Non è da escludere, sempre più persone decidono di costruire degli immobili residenziali per poi darli in affitto, la piattaforma ha visto incrementare la presenza di case in Italia del 78,34% dal 2016 al 2018, con oltre 397.314 alloggi italiani e molti sono collocati in queste due regioni.

Possiamo quindi affermare che per quanto il mercato immobiliare italiano stia lievemente andando in una direzione di crescita, l’Italia dovrà fare molto di più per riportare il settore ai massimi livelli.

 

LA SCOMPARSA: PROBLEMI SOCIALI, TECNICI E GIURIDICI

Il 15 novembre 2019 dalle ore 15:00 alle ore 19:30 si terrà a Roma – Piazza Venezia n.11 nella sala “Radici del Presente della collezione archologica delle Assicurazioni Generali, un corso dedicato al tema delle persone scomparse. Quello degli scomparsi è un problema sociale che riguarda la società tutta, i numeri sono alti e il fenomeno non tende a diminuire. Pertanto è necessario confrontarsi sugli strumenti di prevenzione e quelli attualmente messi in campo per le ricerche. Il corso nasce dalla volontà di informare i partecipanti sullo stato dell’arte, i traguardi raggiunti in questi anni e gli obiettivi da raggiungere tutti insieme per contenere questo preoccupante fenomeno sociale.

unnamedAd esporre nei rispettivi ambiti saranno: il prof. Pier Matteo Barone, geoscienziato forense, esperto in tecniche investigative e docente di Archeologia e Scienze Forensi presso l’American University of Rome; l’avv. Silvia Mesturini, criminologa sociale, membro delle Camere Penali di Livorno, Giudice Arbitro; la prof.ssa Maria Gaia Pensieri criminologa investigativa, sociologa, docente presso l’Università Popolare degli Studi di Milano.
Tutti e tre i professionisti sono coinvolti costantemente in diverse indagini nazionali e svolgono da tempo attività di volontariato nell’associazione Penelope (S)comparsi Uniti che si occupa di assistere chi è colpito da questo dramma.

Per info: https://form.jotformeu.com/93047749145363

Ristrutturazione cucina, su Instapro.it trovi le migliori imprese e professionisti per i lavori della tua casa

La ristrutturazione della cucina è uno dei lavori interni della casa più richiesti, che sia piccola o grande, rinnovarla e rifarla interamente ha dei costi che si basano sulla tipologia e sul numero di interventi da fare e sui metri quadri.

Le attività di ristrutturazione della cucina, escludendo l’installazione di mobili, rubinetti ed elettrodomestici, comprendono la demolizione della cucina esistente, la rimozione realizzazione del nuovo impianto idrico, elettrico e gas, il rifacimento completo del pavimento e la pittura di soffitto e pareti.

In una cucina tutta da rifare, la prima fase comprende la demolizione di quella già esistente con conseguente smaltimento in discarica dei materiali rimossi. Il costo per la demolizione oscilla tra i 25€ – 35€ al mq tra demolizione e costi di discarica, quest’ultimi variano in base alla città.

Per quanto riguarda i costi di rifacimento della cucina, questi possono variare anche di molto da impresa a impresa, per cui è consigliabile rivolgersi a delle ditte specializzate o a dei professionisti del settore per avere dei preventivi personalizzati in base ai mq della cucina e alla tipologia di interventi da fare.

Italiani popoli di cuochi, le regioni che spendono di più nella ristrutturazione della cucina

Gli italiani amano trascorrere molto tempo tra i fornelli insieme alla famiglia, per questo motivo la cucina è l’ambiente a cui prestano particolare attenzione quando si tratta di arredarla o di fare degli interventi di ristrutturazione o rifacimento completo.

ristrutturazione

Instapro.it, leader in Italia dei marketplace per i servizi della casa, ha intervistato un campione di 928 persone per cercare di capire quali sono le regioni che richiedono di più lavori di ristrutturazione della cucina.

Secondo i dati raccolti, a livello regionale, durante il 2019, il 30% delle richieste dei servizi di ristrutturazione della cucina arrivano dalla Lombardia, posizionandosi come prima regione in Italia, subito dopo segue il Lazio con il 15% di richieste e il Piemonte con l’11%.

Se si analizzano le richieste per città, scopriamo che la prima è Milano con il 18%, seguita da Roma con il 14% e Torino con il 7%. 

È interessante notare come il sud non sia presente nelle prime tre posizioni, infatti, troviamo nelle posizioni alte, al sesto posto, solo la Campania con una richiesta di servizi di ristrutturazione della cucina pari al 4%, preceduta dalla Toscana col 5% e dall’Emilia-Romagna col 9%.

Su Instapro.it preventivi gratuiti per la ristrutturazione della casa

Quando bisogna eseguire interventi di ristrutturazione della cucina o di altri ambienti della casa è importante avere le idee chiare su ciò che si desidera realizzare in modo da poter avere un preventivo dettagliato e preciso del lavoro.

Data l’entità della tipologia di intervento, la prima cosa da fare è quella di non fermarsi al contatto con una sola azienda ma cercare di mettere in contatto con quanti più possibili professionisti e ditte di ristrutturazioni casa.

Questo è importante perché aiuta a farsi un’idea sui costi ed offre la possibilità di fare dei confronti tra le varie imprese per quanto riguarda l’esecuzione del lavoro e i relativi prezzi.

Riuscire a trovare dei professionisti qualificati può essere difficile, Instapro.it offre la soluzione, attivo in Italia da settembre 2014, è diventato il punto di riferimento sia per i consumatori che per le imprese e i professionisti.

L’obiettivo di questo importante marketplace per i servizi per la casa è quello di mettere in contatto le persone che hanno bisogno di eseguire dei lavori nella propria abitazione con dei professionisti qualificati in grado di realizzarli, questo viene permesso tramite una piattaforma funzionale e completa che garantisce trasparenza e affidabilità.

Uno degli aspetti più interessanti di Instapro è che gli utenti possono mettersi in contatto facilmente con le imprese, ricevere dei preventivi gratuiti senza impegno e contare sulla possibilità di consultare le recensioni lasciate in precedenza da altri utenti.

Tutto ciò rende la scelta dell’impresa o del professionista molto più consapevole e sicura, avere la possibilità di leggere l’opinione di altre persone che hanno giù provato un servizio di ristrutturazione casa, agevole ulteriormente l’utente che lo richiede, perché può sapere in anticipo se chi gli farà l’offerta è affidabile ed esegue dei buoni lavori.

Tra le tante domande di preventivo di servizi di ristrutturazione casa, quello della cucina è il più richiesto in Italia, come hanno confermato i dati citati nel paragrafo precedente. 

Investigatore privato: come lavora e perché ricorrere ai suoi servizi?

Prima o poi capita a tutti di dover fare i conti con i sospetti nei confronti di altre persone, che si tratti di una possibile relazione extraconiugale, piuttosto che di dipendenti furbi, in ogni caso può rivelarsi opportuno rivolgersi ad un investigatore privato che ci aiuti ad ottenere le eventuali prove in merito, togliendoci qualsiasi tipo di dubbio.

Ma come lavora un investigatore privato e perchè dovremmo ricorrere ai suoi servizi?

Come lavora un investigatore privato

Prima di affidarsi ad un investigatore privato, la domanda che tutti quanti si pongono e come lavori un professionista del settore. Ebbene, dovete sapere che, in base a quanto stabilito dal D.M. 269/2010, sono consentiti sia il pedinamento che le riprese video e fotografiche.

In particolare, è possibile effettuare pedinamenti con GPS, applicando un apposito rilevatore investigatore privato servizisull’auto, in modo tale da sapere sempre dove si trova. Secondo la giurisprudenza, infatti, la localizzazione degli spostamenti di una persona rappresenta attività di pedinamento e non può essere considerata attività d’intercettazione delle comunicazioni.

Allo stesso tempo è bene sottolineare che l’attività di pedinamento da parte di un investigatore privato non viene considerata un’azione molesta, punita in base all’articolo 660 del codice penale. Nel caso in cui invece si opti per un pedinamento fatto da soli, invece, si rischia di incorrere in seri problemi.

Ma come lavora un investigatore privato? Per poter iniziare le indagini, l’investigatore deve ricevere innanzitutto il mandato investigativo.

Si tratta di un importante documento che il cliente deve compilare, inserendo i propri dati anagrafici e quelli della persona per la quale verrà eseguita la procedura investigativa richiesta.

Bisogna inoltre indicare il tipo di indagine da effettuare, comunicando tutte le informazioni inerenti il caso, compresa la durata del mandato.

Perchè ricorrere ai servizi di un investigatore privato

Per quanto riguarda le mansioni, inoltre, è bene sapere che l’investigatore privato è un professionista il cui compito è quello di raccogliere informazioni e prove per conto dei propri clienti, in modo tale da seguire e risolvere casi di diverso tipo, come questioni personali, finanziarie o legali.

Può fare ricerche sul passato di una persona, verificare che non vi siano condanne a suo carico oppure controllare la veridicità o meno dei dati presenti su un curriculum vitae siano vere. Tra le altre attività vi sono poi la ricerca di persone scomparse, crimini informatici, furti sul lavoro, spionaggio industriale e relazioni extraconiugali

Visto come lavora e le mansioni di un investigatore privato, è facile intuire che siano davvero tanti i motivi per cui poter ricorrere ai servizi dell’Agenzia Italiana Investigazioni Avellino.

L’assistenza di un investigatore privato, infatti, può rivelarsi necessaria nel momento in cui si iniziano ad avere dubbi e sospetti nei confronti di altre persone, sia in ambito familiare, presumendo ad esempio una relazione extraconiugale, che in ambito lavorativo.

Le prove ottenute dall’investigatore nel corso delle indagini possano essere utilizzate in sede legale e proprio per questo motivo è importante rivolgersi solamente ad esperti del settore, in modo tale da avere la sicurezza che le informazioni siano raccolte nel completo rispetto della legge.

Procida, Capri, Ischia: alla scoperta delle isole del Golfo di Napoli

La Campania è una delle regioni più belle d’Italia, con le sue tradizioni, la sua storia e la tradizione gastronomica in grado di deliziare sia grandi che piccini. Se vi trovate da queste parti, inoltre, non potete non visitare le splendide isole del Golfo di Napoli, ovvero Procida, Capri e Ischia. Mete ideale per gli amanti del mare e del relax, senza rinunciare alla cultura e alla vita mondana.

Procida, importante centro culturale

Se volete trascorrere un week end lungo, presso una delle zone più belle del mondo, allora le isole del Golfo di Napoli sono la soluzione giusta per voi.

Procida, l’isola più piccola dell’arcipelago campano, è stata scelta da grandi registi come cornice idealeisole golfo napoli per dei veri e propri capolavori cinematografici. Isola di origine vulcanica, è collegata attraverso ad un sottile ponte alla vicina isola di Vivara.

Procida, però, non è solo mare e per questo non potrete non restare ammaliati alla vista dei vicoli e delle chiese che contraddistinguono il territorio. Il giusto mix per abbinare il relax della spiaggia alla conoscenza della cultura del posto, che rivive ad esempio grazie agli edifici del centro storico risalenti a epoche antiche.

Come non citare, poi, l’Abbazia di San Michele Arcangelo, collocata sul promontorio di Terra Murata, a picco sul mare. Questa struttura può essere considerata un vero e proprio simbolo dell’importanza che questa località ha avuto in passato nelle vesti di centro religioso e culturale dell’isola. Se vi trovate a Procida, poi, dovete assolutamente visitare la spiaggia del Pozzo Vecchio e quella della Chiaiolella.

Capri, meta ambita di personaggi illustri

Nel vostro tour alle isole del Golfo di Napoli, non potete non visitare Capri. Meta ambita, fin dall’antichità, per le vacanze estive di poeti, scrittori e personaggi illustri, simbolo indiscusso di questa isola è la famosa Piazzetta di Capri.

Si tratta di una location davvero suggestivo, dove resterete sicuramente ammaliati alla vista degli spettacolari giardini di Augusto degli anni Trenta, per poi passare alla Certosa di San Giacomo, fino ad arrivare alle stupende ville fiorite, tra cui si annovera Villa Jovis, residenza dell’imperatore Tiberio.

Se poi volete godere di una vista meravigliosa su un mare limpido e cristallino, allora non perdetevi la Grotta, la celeberrima Grotta Azzurra di Anacapri. Una meta che merita di essere vista almeno una volta nella vita, così come i Faraglioni, tre picchi immersi nel mare, in grado di creare uno spettacolare effetto scenografico e paesaggistico.

Ischia, famosa per i suoi centri termali

Poco distante da Procida troviamo Ischia, isola divisa in due parti, Ischia Ponte, in grado di suggestionare con il suo bellissimo centro storico contraddistinto da vicoli e botteghe antiche da un lato; Ischia Porto, piccolo borgo di pescatori dall’altro.

Come non citare poi il castello Aragonese, ad Ischia Ponte, che è senz’ombra di dubbio il monumento più visitato dell’intera isola. Alla sommità della rocca, poi, si trova la Cattedrale dell’Assunta con la cripta che custodisce gli affreschi della scuola di Giotto.

Famosa per le sue spiagge da sogno, Ischia è famosa per i suoi centri termali, con acque dalle importanti proprietà curative e all’insegna del benessere e del relax. Tra i giardini più conosciuti, che meritano sicuramente di essere visitati, vi ricordiamo i Giardini Termali Poseidon, ma anche Afrodite, Eden e Tropical, le Terme di Castiglione, Bagnitiello, Negombo e Cavascura.

Se anche voi non vedete l’ora di visitare le bellissime isole del Golfo di Napoli, non vi resta che prenotare un hotel vista mare e godervi di una vista mozzafiato in uno dei posti più belli del mondo.

5 motivi per rivolgerti a un Geometra a Roma

Quando si ha bisogno di costruire una nuovissima abitazione oppure modificare una casa di già esistente non si può proprio fare a meno di contattare un geometra a Roma. In effetti si tratta di una figura professionale in grado di fornirti tutto ciò di cui hai bisogno senza farti spendere troppo. Altresì un buon geometra a Roma è anche in grado di aiutarti a realizzare persino quelle idee che a prima vista sembrano le più assurde. Hai ancora dei dubbi sui motivi per rivolgerti a un geometra a Roma? Beh, proviamo a dissiparli con questi 5 motivi.
  1. La comunicazione con un geometra a Roma

    La prima cosa a cui si presta attenzione quando si collabora con un professionista della categoria è sicuramente la chiarezza, la trasparenza e la fiducia, 3 caratteristiche che a loro volta si uniscono in una sola: la comunicazione. In effetti, per rendere chiare tutte le idee al geometra a Roma, per fargli capire cos’è che realmente si vuole ottenere, non si può fare a meno di svolgere insieme a lui un costante dialogo. Per mezzo della comunicazione, purché sia chiara ed efficace, è facilmente possibile trasmettere al geometra a Roma anche le fantasie più particolari. Per capire cos’è che vuoi, però, un buon geometra deve anche ascoltarti, capire le tue idee, proporre le soluzioni e mettere a disposizione dei clienti la propria piena esperienza.

  2. Contattare un geometra a Roma per risparmiare e confrontarsi

    Tutti vogliono risparmiare ed è innegabile che quando si vuole realizzare un lavoro abbastanza cospicuo, come quello volto alla costruzione ex-novo oppure alla ristrutturazione di un edificio è importante trovare una soluzione che dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo ci permetta di raggiungere un buon equilibrio. Contattare un buon geometra a Roma, quindi, significa:

    a) avere la piena chiarezza su tutto ciò che riguarda il prezzo;

    b) possibilità di fare un confronto tra i vari geometri romani al fine di scegliere quello più conveniente;

    c) chiarire insieme al professionista in questione i vari dettagli relativi al prezzo di base o a eventuali extra;

    d) informarsi anche su tutto ciò che riguarda la durata del lavoro;

    e) capire di più su tutto ciò che riguarda le sue particolarità e specificità;

    f) svolgere l’analisi dei costi, dei consumi, dei risparmi, delle classificazioni energetiche e persino dei vari sgravi fiscali di cui si potrebbe usufruire.

    Tutto questo rende l’idea di contattare un geometra a Roma letteralmente perfetta se si vuole unire la chiarezza d’intenti alla convenienza

    geometra Roma

  3.  

    Contattare un geometra a Roma per realizzare un progetto esecutivo

    Un buon geometra è in grado di trasformare i progetti tecnici in quelli manuali, fornendo così alle ditte competenti un piano di realizzazione del lavoro molto preciso e studiato sino ai minimi dettagli. Più sarà dettagliato il piano esecutivo e più velocità avranno i lavori. In questo modo si risparmia tempo e soldi, oltre a delle possibili contestazioni ai danni del lavoro vero e proprio. Dunque, un buon geometra a Roma è in grado di fornire a tutta l’opera un livello qualitativo maggiore e facilitare la realizzazione del lavoro.

  4.  

    Contattare un geometra a Roma per usare le tecnologie e i mezzi d’avanguardia

    Il lavoro di un geometra nel XXI° secolo è estremamente differente rispetto al lavoro di un professionista di questo tipo nel passato. Al giorno d’oggi un geometra può fare un ampio uso di varie tecnologie nuove in grado di rendere il suo lavoro non solo estremamente più facile, ma anche decisamente più preciso. I nuovi strumenti messi a sua disposizione sono in grado di:

    -facilitare la valutazione del lavoro;

    -migliorare la precisione;

    -influire sui dettagli tecnici;

    -aumentare la qualità del lavoro in generale;

    -migliorare la velocità di svolgimento del lavoro.

    La combinazione delle nuove tecnologie unite all’esperienza del professionista, poi, rende l’idea di rivolgersi a un geometra a Roma perfetta per realizzare dei progetti qualitativamente alti.

  5.  

    Contattare un geometra a Roma per svolgere un lavoro sicuro

    I lavori dei professionisti geometri devono essere, prima di ogni altra cosa, sicuri. Dagli stessi, difatti, dipende la sicurezza degli abitanti, che devono sentirsi protetti a casa loro. Un geometra a Roma con una lunga esperienza alle spalle e un bagaglio di conoscenze e competenze ben adatto allo svolgimento di questo compito è in grado di fare un lavoro che rispetti tutte le normative legislative italiane in merito e che proprio per questo sia sicuro. Studiando i vari dettagli e rassicurandosi che vengano gestiti tutti nella migliore delle possibili maniere, gli inquilini non avranno motivi per temere per la propria incolumità.

Manage a Trois, come soddisfare questa fantasia?

Il sesso a tre è una delle fantasie erotiche più frequenti tra gli uomini ma è motivo di interesse anche per alcune donne, l’eccitazione e l’erotismo di poter condividere un momento così intimo con un’altra persona esterna alla coppia diventa un motivo ulteriore di condivisione e di gioco tra le lenzuola, in particolar modo nelle coppie più affiatate.

Se anche tu hai il desiderio di voler provare un manage a trois ma non sai come muoverti, prova a seguire i manage a troissuggerimenti che ti stiamo per dare in questo articolo.

La prima cosa da fare è convincere la tua ragazza a fare sesso a tre, questo ancor prima di iniziare la ricerca, perché se lei non è disposta, sarà del tutto inutile provare ad approcciarti con altre persone per raggiungere il tuo scopo.

Se la tua ragazza è già abbastanza trasgressiva e amante dell’avventura non dovresti avere molti problemi a convincerla, probabilmente avrà voglia di provare un’esperienza come questa.

Se non è una persona che si lascia molto andare, forse dovrai proprio cercare di ottenere questo: farla sciogliere, falla stare bene e falle provare piacere, falla sentire sexy durante il sesso, falle complimenti, in questo modo si sentirà di potersi lasciare andare sempre di più e sarà più propensa a fare nuova esperienze.

Questa fase è importante non solo per convincerla, eventualmente, ad accettare la cosa, ma anche a proteggere la relazione.

La tua donna deve sentirsi importante, bella e desiderata da te, dovrà avere una vita sessualmente super-soddisfacente, solo così non penserà che tu vuoi fare sesso a tre perché lei non ti soddisfa abbastanza o perché la vuoi tradire.

Deve essere chiaro che si tratta di un’esperienza che vuoi condividere con lei, un gioco per scoprire anche dove potete spingervi a letto.

Come introdurre il discorso

Quando sarai arrivato al punto di farla sentire libera e aperta a nuove esperienze, dovrai farei il passo successivo, ovvero, introdurre il discorso, ma come?

Il consiglio è quello di parlarne mentre fate sesso, introduci la fantasia durante l’atto, prova a farle capire che lei sarebbe al centro e che l’altra donna l’aiuterebbe solo a farle provare più piacere e a provare qualcosa di diverso.

È importante farle capire cosa stai immaginando e coinvolgerla in questa fantasia, raccontagli quello che pensi e chiedile cosa le piacerebbe se si ritrovasse a letto con l’aggiunta di un’altra donna o un altro uomo.

Ovviamente, si tratta di un consiglio, conoscerai molto bene la tua ragazza e saprai sicuramente quali parole usare per fare questa nuova esperienza, sceglie con cura le parole, soprattutto quelle più spinte.

Se si convince, dovrete parlare e stabilire delle regole da attuare con la terza persona per vivere questa esperienza; se invece non è andata come speravi, prova a ripartire dall’inizio, ritenta i passaggi e cerca di capire in modo diverso come puoi approcciarti, ascolta di più i suoi desideri e i suoi dubbi.

Comunque, se è andata bene ricordati sempre di farla sentire al centro dell’attenzione, se avete deciso di fare sesso a tre con una donna, le deve essere chiaro che l’altra sarà un qualcosa in più da aggiungere a voi due.

Come trovare una terza persona?

Dopo aver parlato delle vostre fantasie e aver deciso delle regole arriverà il momento di capire che tipo di persona vorrete nella vostra coppia per vivere questo manage a trois.

Potrebbe sembrare la parte più difficile ma in realtà se inizia a cercare nel modo giusto, ci metterete molto poco a trovare la persona adatta.

Se entrambi state cercando un’altra donna, la migliore possibilità che avete è quella di utilizzare internet, poiché avrete un ampio raggio di ricerca.

Se, per esempio, state cercando una Escort Treviso, in rete, grazie ai tanti siti di incontri online per Escort potrete trovare facilmente una donna professionista che, in cambio di soldi, prenderà parte alla vostra fantasia.

Sicuramente è il metodo più veloce per trovare una donna che voglia fare sesso a tre, anche se non tutte le Escort sono disposte, quindi, il consiglio è quello di osservare attentamente i profili, magari insieme alla tua ragazza e trovare la professionista più adatta alle vostre esigenze.

Sempre su internet potrai trovare locali esclusivi e club di scambisti dove le persone sono in cerca di nuove esperienze, potrebbe essere molto eccitante portare la tua ragazza lì e scegliere insieme la donna che dovrà prendere parte alla vostra fantasia erotica.

Nel caso in cui avete un conflitto sul sesso che la persona deve avere, potrebbero esserci dei problemi, per esempio, se tu vuoi che debba essere una donna e lei un uomo, potrebbe diventare complicato trovare una soluzione.

In questo caso dovrete parlare, cercare di venirvi incontro, magari, farlo due volte provando prima con una donna e poi con uomo, in questo modo si eviteranno litigi e si soddisferanno le fantasie di entrambi.

Se non riuscite a trovare un punto d’incontro, se uno dei due non vuole fare sesso coinvolgendo una persona del suo stesso sesso, in questo caso, dovrete fermarvi e capire se una fantasia sessuale sia tanto importante da mettere in discussione o in crisi il vostro rapporto a causa di questo litigio.

Insomma, le variabili in una situazione di manage a trois sono davvero tante e prima di decidere di proporre alla tua ragazza questa fantasia erotica, dovresti valutarle tutte, tenendo conto del suo carattere e del suo modo di pensare.

Dovrai sempre valutare se l’assecondare una tua fantasia sessuale possa creare dei grossi problemi all’interno della coppia, capire se vale la pena mettere in discussione tutto per un’esperienza di un momento e quanto questo desiderio di sesso a tre sia davvero importante.

Se ti rendi conto che la voglia di fare un’esperienza del genere va oltre, che non ti preoccupa di mettere in crisi la tua relazione, allora potrebbe essere uno spunto per riflettere sulla stessa e capire se ti senti davvero appagato con la tua donna, se ci sono mancanze a letto e cosa puoi fare per cambiare questa situazione.

10 motivi per realizzare un sito web professionale

 

Molte piccole e medie imprese a volte credono che per iniziare, basta realizzare un sito web, ma è la professionalità che ne fa’ la differenza.

Un sito web professionale è il tuo biglietto da visita su Internet

È come una “finestra” diretta della tua attività.

realizzare-siti-web-professionale

Sì, il sito web deve avere un’immagine professionale, essendo gli utenti visitatori potenziali clienti. La prima impressione è molto importante; Se non hai una finitura professionale, allontanerai i tuoi clienti uno ad uno. Realizzare un sito web professionale offre vantaggi che giustificano l’investimento effettuato senza dubbio.

  1. Professionismo:Un sito Web efficace deve essere unico, piacevole alla vista, mantenere una navigazione semplice e pulita, caricare rapidamente e operare facilmente nella maggior parte dei browser.
  2. Risparmio di tempo
    Esistono molti aspetti dello sviluppo web come imparare l’HTML, che svolge un lavoro a tempo pieno in questo settore. Realizzare un sito web professionale  è il modo per ottimizzare i tempi e ottenere un risultato che solo un professionale può darti.
  3. Una qualifica professionale del livello appropriato come: Marketing, SEO (Search Engine Optimization), Comunicazione, Programmazione, Progettazione grafica, Accessibilità, Usabilità, Amministrazione del database, ecc.
  4. Competizione
    Come ben sapete, la concorrenza è dura nel mondo reale e su Internet. Mantenere un sito Web ben fatto, professionale, non solo ti darà la prima buona impressione, darà anche ai tuoi clienti un motivo per fidarsi di te rispetto alla concorrenza.
  5. Stile e personalizzazione unici
    Ci sono migliaia di siti Web su Internet. Per avere successo, il tuo sito deve essere differente dalla concorrenza, anche se un modello può facilitare il lavoro di progettazione, l’ideale è personalizzare il modello o realizzare un disegno interamente tuo. Altrimenti corri il rischio di vedere 50 pagine web identiche con un logo diverso. Un team di professionisti può valutare la situazione navigando online su Internet e realizzare un sito web professionale ideale per le tue esigenze.
  6. Comunicare nel messaggio
    Un team di sviluppo ha esperienza nella comunicazione delle trasmissioni del tuo messaggio. Mantiene le capacità di marketing e si preoccupa soprattutto di come comunicare il tuo messaggio attraverso l’organizzazione delle informazioni in un modo più funzionale, usando colori, caratteri, forme e altro.
  7. Attenzione
    Un bel sito Web non solo attirerà nuovi clienti, ma attirerà anche l’attenzione dei suoi pari o dei potenziali visitatori. Non dimenticare che la migliore arma di marketing è il passaparola.
  8. Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
    Uno dei fattori più importanti su un sito Web è la presenza nei motori di ricerca. È inutile utilizzare un sito Web sofisticato se non si dispone di una buona presenza nei risultati di ricerca. Le buone posizioni sono importanti perché aumentano il numero di potenziali clienti ed è anche come uno strumento gratuito ed efficace.
  9. Visibilità su qualsiasi dispositivo
    Un sito Web deve essere ottimizzato per essere visualizzato su qualsiasi dispositivo, sia esso un computer, tablet o uno smartphone. L’incompatibilità con diversi dispositivi o browser inclusi provoca la distorsione del sito Web rendendo impossibile la sua corretta visualizzazione.

    Una pagina Web rifinita professionalmente si adatta a qualsiasi dispositivo. Un buon web designer testerà il sito su diversi browser e dispositivi, assicurando che la maggior parte dei visitatori possa vedere il sito Web come dovrebbe essere.

  10. Fai la differenza tra un imprenditore e un’azienda
    Assicurati di essere consigliato da professionisti.

    C’è una grande differenza tra un sito Web personale e aziendale. Gestisci un sito Web professionale per dare ai tuoi clienti un senso di sicurezza, maggiore che una pagina creata a livello amatoriale, trasmettendo più professionalità e fiducia nel marchio.