• Salute
  • I Benefici Medici della Cannabis Legale: Come Viene Utilizzata

I Benefici Medici della Cannabis Legale: Come Viene Utilizzata

14 Gennaio 2023
cannabis marjuana

Negli ultimi anni, la cannabis legale sta diventando sempre più accettata come trattamento medico per diverse patologie. La scienza sta iniziando a scoprire i benefici terapeutici della marijuana legale, e sempre più persone stanno cercando di utilizzarla e sfruttare le sue proprietà per gestire il dolore cronico, l’ansia, la depressione e altri disturbi.

I suoi principi attivi, chiamati cannabinoidi, agiscono sui recettori del sistema endocannabinoide del corpo umano, che è presente in molti tessuti e organi. La cannabis legale non è una panacea, ma i suoi benefici medici non possono essere ignorati.

Come la cannabis legale viene utilizzata per trattare il dolore cronico

La cannabis legale è diventata una scelta sempre più popolare per il trattamento del dolore cronico, una condizione difficile da trattare e spesso resistente ai trattamenti convenzionali.

L’erba legale può essere utilizzata in diversi modi: estratti di cannabis, compresse, capsule, cerotti transdermici e spray sublinguali.

cannabis marjuana

I cannabinoidi come il THC (tetraidrocannabinolo) e CBD (cannabidiolo), contenuti nella cannabis, hanno dimostrato di essere efficaci nel ridurre il dolore cronico. Inoltre la cannabis legale può essere utilizzata in combinazione con altri farmaci per aumentarne l’efficacia.

Tuttavia, il suo utilizzo per il trattamento del dolore cronico dovrebbe essere sempre supervisionato da un professionista medico, per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

La cannabis legale e la gestione dell’ansia e della depressione

La cannabis legale è stata utilizzata per trattare una vasta gamma di disturbi psichici, tra cui ansia e depressione. I ricercatori hanno scoperto che i cannabinoidi presenti nella cannabis, come il THC e il CBD, possono aiutare a regolare i livelli di serotonina e dopamina nel cervello, che sono i neurotrasmettitori responsabili del controllo dell’umore.

Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che il CBD può aumentare l’attività dei recettori del 5-HT1A, che sono legati alla gestione dell’ansia.

Tuttavia, è importante notare che la cannabis legale non è una cura miracolosa per l’ansia e la depressione e non è adatta a tutti. I pazienti dovrebbero parlare con il proprio medico prima di utilizzarla per trattare questi disturbi e monitorare i loro progressi ed eventuali effetti collaterali.

La cannabis legale e la gestione dell’epilessia

La cannabis medica è stata utilizzata per trattare l’epilessia per secoli, ma solo recentemente la scienza ha iniziato a scoprire i meccanismi precisi attraverso i quali funziona. Studi clinici hanno dimostrato che i cannabidioli, in particolare, possono aiutare a ridurre il numero di crisi epilettiche in alcune forme di epilessia resistente alla terapia.

In alcuni casi, i pazienti hanno riportato una riduzione del 90% o più delle crisi epilettiche dopo aver iniziato la terapia con la cannabis medica. Ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere appieno i meccanismi d’azione e gli effetti a lungo termine della cannabis medica sulla gestione dell’epilessia.

Ricordiamo che per farsi prescrivere la cannabis legale, è necessario rivolgersi a un medico specializzato, come un medico di medicina generale, un neurologo o uno specialista del dolore.    

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Questo Sito sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".

Tutti i contenuti di Questo Sito possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre Questo Sito come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a Questo Sito oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Questo Sito possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@sitiwebjoomla.it. Questo Sito non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@sitiwebjoomla.it.


Copyright 2016 | Termini, privacy e cookie | Sitemap | Powered by Siti web Wordpress